Le etichette del cibo per animali contengono informazioni cruciali per garantire una dieta sana e bilanciata a cani e gatti. In Italia, le normative europee regolano questi standard, come il Regolamento (UE) n. 2023/2419, che disciplina gli alimenti biologici per animali domestici. Per scegliere consapevolmente, è essenziale:
- Controllare l'elenco degli ingredienti: Gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente di peso. Cerca fonti proteiche specifiche come "pollo fresco" ed evita diciture vaghe come "carne e derivati".
- Verificare i componenti analitici: Le percentuali di proteine, grassi, fibre e umidità sono fondamentali per valutare il valore nutrizionale.
- Esaminare gli additivi: Preferisci conservanti naturali come vitamina E o estratto di rosmarino ed evita sostanze artificiali come BHA o BHT.
- Leggere la qualità degli ingredienti: Opta per alimenti con ingredienti chiari e di origine specifica, evitando sottoprodotti animali.
Sapere cosa cercare sull'etichetta ti permette di evitare ingredienti dannosi e scegliere prodotti che supportano la salute del tuo animale nel lungo periodo. Per ulteriori dettagli, consulta il blog di FitoPets.