La scelta tra cibo secco e cibo umido dipende dalle esigenze specifiche del tuo cane. Entrambi offrono vantaggi e svantaggi, quindi è importante valutare: Cibo secco: Vantaggi: Si conserva a lungo, aiuta la salute dentale, è più economico e pratico. Svantaggi: Contiene poca acqua, meno appetibile, può avere ingredienti meno naturali. Cibo umido: Vantaggi: Alto contenuto di acqua (75-85%), più gustoso, facile da masticare, ideale per cani con problemi urinari o dentali. Svantaggi: Più costoso, deperisce facilmente, può aumentare il tartaro. Confronto rapido: Caratteristica Cibo Secco Cibo Umido Contenuto d'acqua 5-10% 75-85% Conservazione Lunga durata Refrigerazione necessaria Benefici dentali Riduce il tartaro Nessuno Costo Più economico Più caro Appetibilità Meno appetibile Molto appetibile Soluzione ideale: Una dieta combinata può essere la scelta migliore, sfruttando i benefici di entrambi i tipi di alimenti. Adatta la scelta alle necessità del tuo cane, considerando età, salute, livello di attività e preferenze. Non hai trovato la risposta al tuo problema in questo articolo? Non preoccuparti! Abbiamo preparato una speciale "Guida Olistica per la Salute" in formato PDF, nel quale potrai trovare la risposta a quasi tutti i problemi che il tuo animale domestico potrebbe incontrare. Scarica la Guida Gratuitamente! Inserisci la tua email qua: Do il consenso di ricevere materiale informativo e promozionale Accetto i termini e le condizioni e l'informativa sulla privacy Inviami ora la Guida e la Consulenza!