Allergie
Per trattare le allergie è fondamentale modificare la dieta, eliminando gli ingredienti a cui l'animale è intollerante e passare ad un alimentazione che sia di grado alimentare umano (no proteine da allevamento intensivo), senza glutine e poco cotto (no crocchette), perché così si riduce al minimo l'infiammazione e si facilita una digestione efficace.
Come marchio di cibo consigliamo:
NaturalWIl (disidratato, a cui si deve aggiungere acqua tiepida)
Prins (spremuto a freddo)
Abbinato ad uno o più integratori elencati qui sotto. Per maggiori informazioni chiedi una consulenza gratuita al nostro naturopata attraverso il nostro servizio clienti!
-
Allergoderm (Per Dermatite 150g)
16,90 € -
Haut + Fell Spray (Pelle+Pelo Spray 300ml)
19,90 € -
Immune
49,50 € -
Ekzalin Cremo Gel (Irritazioni della pelle 200ml)
16,90 € -
Haut + Fell Spray (Pelle+Pelo Spray 100ml)
9,90 € -
Nachtkerzenöl (Olio di Enotera BIO 50ml)
18,50 € -
Hanföl (Olio di Canapa 500ml)
21,50 € -
Vendita
Sensitive Shampoo (250ml)
Prezzo predefinito: 9,90 €
Special Price 7,99 €
-
Schwarzkümmelöl BIO (Olio di Cumino Nero 100ml)
18,90 € -
ProCare GrainFree Sensible Hypoallergic (Anatra)
25,00 € - 68,50 €Non disponibile
-
Vendita
ProCare Lamb&Rice Hypoallergenic
Prezzo predefinito: 19,50 € - 69,50 €
Special Price 15,50 € - 49,50 €
-
Vendita
ProCare Protection Lamb Hypoallergic (Agnello)
Prezzo predefinito: 21,50 € - 71,90 €
Special Price 17,50 € - 61,90 €
Domande e risposte frequenti
Allergie nei cani e nei gatti: cause e sintomi?
Le allergie nei cani sono un problema molto comune al giorno d'oggi e influiscono decisamente sulla qualità della vita. Le allergie più comuni nei cani sono quelle al cibo o a un ingrediente specifico del cibo, seguite da quelle agli acari della polvere, ai pollini e alle graminacee e alle punture di pulce. Esistono diverse teorie sul perché si sono sviluppate le allergie: dieta inadeguata e stile di vita non sano, predisposizioni genetiche legate alla razza del cane, vari pesticidi, conservanti, additivi artificiali, alimenti OGM, ecc.
I sintomi delle allergie nei cani e nei gatti possono variare, ma alcuni segni comuni includono:
- prurito e irritazione della pelle,
- arrossamenti ed eruzioni cutanee,
- starnuti e tosse,
- naso e occhi che colano,
- infiammazione cronica dell'orecchio,
- leccamento delle zampe,
- graffi, morsi.
Se notate uno di questi sintomi nel vostro cane o gatto, consultate il veterinario. Il veterinario effettuerà un esame e dei test per scoprire la causa della reazione allergica.
Le allergie sono gestibili con la costanza - leggi più
Le allergie possono manifestarsi in modi diversi. Per maggiori informazioni sui sintomi, consultare la sezione "Cause e sintomi". Per gestire o ridurre le allergie, potete seguire questi consigli:
- individuare la causa della reazione allergica e limitare o escludere il fattore scatenante (ad esempio, allergeni alimentari, prodotti per la pulizia, punture di pulci, ecc.);
- si consiglia di aggiungere Olio di Fegato di Chimera (acidi grassi omega-3) in caso di allergie;
- rafforzare il sistema immunitario;
- alimenti ipoallergenici;
- integratori antiallergici come Allergoderm.