Sindrome di Cushing
La sindrome di cushing nel cane si manifesta in presenza di una prolungata esposizione ad elevati livelli di cortisonici nel sangue e interessa l’ipofisi e le due ghiandole surrenali. Gli ormoni corticosteroidi servono a regolare la concentrazione degli elettroliti, alla gestione delle reazioni infiammatorie e alla soppressione del sistema immunitario. Si tratta degli ormoni prodotti dalla corteccia surrenale, cioè dallo strato esterno delle due ghiandole surrenali. Maggiori Info
Il morbo di cushing nel cane si presenta con sintomi tipici quali aumento dell'appetito, della sete, della produzione di urine, la perdita del pelo con cute più scura, l'aumento delle dimensioni dell'addome e la diminuzione delle masse muscolari, irritabilità. Alcuni rimedi naturali come la radice di rhodiola, la radice di tarassaco, la radice di rehmannia, l’alfalfa e il fungo Shiitake possono aiutare a riequilibrare l'ambiente ormonale dell’animale.
Se non sei sicuro di quale prodotto sia il migliore per il problema del tuo amico a quattro zampe, scrivici e ti aiuteremo. Richiedi una consulenza gratuita.
-
Best Seller
CortiQuel
49,50 €