it en
Change your language here!
819048 714 381
71427321893

CortiQuel Zoom

Best Seller

CortiQuel

rimedio erboristico biologico per la Sindrome di Cushing;

ingredienti a spettro pieno;

contiene erbe Rhodiola, Astragalo, Alfalfa e Shiitake;

solo per cani.

Disponibilità: Disponibile

49,50 €
Acquista
minus plus

Soddisfatti o Rimborsati

entro 30 giorni (meno le spese di spedizione)!

Descrizione prodotto

Cosa dicono i clienti di CortiQuel

Cortiquel

Nicola
Inviato il 05/05/2023
Ormai utilizzo cortiquel da quasi un anno, cane di 10 anni meticcio piccolo, molto piu attivo, la pancia si è sgonfiata e resta un pò ciccia solo dopo aver mangiato la sua razione di cibo, nessun problema a prendere le goccine nelle crocchette. Penso di aver trovato l unico rimedio totalmente naturale senza ricorrere per ora a prodotti chimici. Molto molto consigliato . Servizio clienti impeccabile e puntualissimo

Soddisfatta

Francesca mustacchio
Inviato il 23/01/2020
Salve! Il mio cane usa il coriquel da 18 novembre, mentalmente lo sta aiutando tantissimo. Purtroppo ancora non e diminuita l eccessiva produzione di cortisolo ma sto andando avanti con la cura. Spero di aggiornarvi presto con notizie maggiormente positive.

20

GIULIANO
Inviato il 19/09/2017
Ottimo prodotto

Descrizione prodotto



A seguito di diverse normative comunitarie ci è fatto divieto, a noi e a tutti i negozi online di integratori alimentari, di affermare che i prodotti che vendiamo offrono realmente molti benefici per la salute senza effetti collaterali. Molti dei nostri clienti conoscono questi integratori e ricomprano con piacere regolarmente quei prodotti che li hanno aiutati nella prevenzione, soluzione di sintomi o carenze nutrizionali, a disintossicarsi o a raggiungere un maggiore benessere. 
Il lato positivo di queste normative è che si è obbligati a fare una ricerca personale sul prodotto o sugli ingredienti, in modo da poter prendere una decisione più responsabile, obiettiva e chiara. Tuttavia, poiché internet è una giungla di informazioni, potrebbe essere difficile avere un punto di vista obiettivo su un prodotto e ciò potrebbe tradursi in una perdita di tempo. In questi casi, non esitate a chiederci consigli via email al servizio clienti.

Noi di Fitopets ci impegniamo con passione per offrirvi i prodotti più puri e più efficaci a supporto della salute dei nostri clienti, anche grazie ad anni di esperienza acquisita attraverso le consulenze naturopatiche gratuite per i nostri clienti. Grazie per la vostra comprensione e buona ricerca.

Se desiderate informazioni più dettagliate su questo prodotto, cercate nel web la pagina ufficiale del produttore inserendo "Natural Wonder Pets CortiQuel" dove trovetere solo la presentazione in inglese oppure contattate il nostro servizio clienti per la versione ufficiale in italiano.

 NOTA: nel commercio si vendono simili tinture biologiche senza alcol da 120 ml, ma al prezzo di oltre 60 euro!!

 

Sintomi della sindrome di Cushing domati con erbe antiche e scienza moderna

La sindrome di Cushing nei cani può essere una cosa straziante da guardare in quanto i sintomi si manifestano in un animale che prima era sano. Desideriamo aiutarlo con tutti noi stessi, ma ci sentiamo solo impotenti e alla ricerca di risposte.

La buona notizia è che molto tempo fa Madre Natura ha tirato fuori delle risposte molto positive. Ci ha fornito delle erbe specifiche che contengono fitonutrienti che agiscono in maniera mirata su organi, ghiandole e sistemi per ripristinare l'omeostasi, l'equilibrio e il benessere.

La via della ripresa per un cane affetto dalla sindrome di Cushing può essere stata programmata milioni e milioni di anni fa nelle cellule di piante speciali. La medicina ayurvedica è stata utilizzata per migliaia di anni per trattare i sintomi che oggi chiamiamo della sindrome di Cushing nei cani. Solo negli ultimi 60 anni la medicina moderna ha identificato e verificato attraverso studi clinici le erbe specifiche che intraprendono azioni correttive sulla sindrome di Cushing.

Il prodotto Primalix CortiQuelTM per la sindrome di Cushing unisce la saggezza antica con la scienza moderna per fornire queste potenti sostanze nutrienti e curative per le ghiandole stesse il cui squilibrio provoca la sindrome di Cushing. Nell’esaminare questa formula si scoprono dei risultati che riteniamo troverete davvero notevoli e che vedremo di seguito. Ma prima...

Quali sono le cause della sindrome di Cushing?

La sindrome di Cushing (detta anche morbo di Cushing) si contrae attraverso un complesso gioco del gatto col topo tra le ghiandole surrenali e l'ipofisi. Per semplificare un po’ le cose, diciamo che l’ipofisi, che si trova alla base del cranio, è il gatto. Le ghiandole surrenali, che si trovano vicino ai reni, sono i topi.

In un cane sano, il gatto e i topi vanno d’amore e d’accordo. Il gatto (ipofisi) fa il suo dovere quotidiano di tagliarsi una bella fetta di formaggio Cheddar (che in questo caso è l’ormone adrenocorticotropo o ACTH) e lo consegna ai suoi amici topi (ghiandole surrenali) perché si godano la cena.

I topi sono così riconoscenti per la loro porzione di formaggio giornaliera che restituiscono sempre il favore offrendo due pezzi di buon tonno (che nel nostro racconto è la secrezione degli ormoni glucocorticoidi o cortisolo) perché il gatto si goda la sua cena. Ovviamente, sia il gatto che i topi osservano le buone maniere ringraziando l’altra parte con un biglietto dopo aver mangiato a sazietà. E tutti vissero felici e contenti perché tutti comunicano tra loro.

Il giorno in cui il gatto smette di inviare il suo biglietto di ringraziamento ai topi per ragioni che solo i gatti furfantelli possono spiegare, allora tutto inizia a cambiare. I topi non sanno se il gatto ha ricevuto il loro tonno (cortisolo) per cui ne preparano subito dell’altro velocemente in modo da inviarlo al gatto. Bene, il gatto mangia nuovamente il tonno e dimentica ancora una volta di mandare il biglietto di ringraziamento. Per cui i topi preparano altro tonno (cortisolo) e lo mandano al nostro gatto che adesso è bello che pieno.

Nessuno ha ricevuto il biglietto.

Ecco come si sviluppa la sindrome di Cushing nei cani. Le ghiandole surrenali (topi) producono naturalmente gli ormoni glucocorticoidi o cortisolo (tonno) a una velocità che va di pari passo con la produzione di ACTH (formaggio) dell’ipofisi. Ognuno alimenta ed è alimentato dall’altro.

Ma quando il gatto ingurgita troppo tonno perché i topi continuano a prepararlo (nella speranza che il gatto restituisca loro il favore con più formaggio) si innestano una serie di malintesi e di conseguenza si crea il problema perché nessuno ha ricevuto il biglietto. Il risultato è l’iperadrenocorticismo: un eccessivo livello di cortisolo nel sangue.

In circa l’85% dei casi di cani affetti dalla sindrome di Cushing, la mancanza di comunicazione inizia con un piccolo tumore che si sviluppa nell’ipofisi. Più piccolo di una punta di spillo, questo sviluppo è di solito benigno, ma fa sì che l’ipofisi secerni l’ACTH di continuo. Questo è il segnale per le ghiandole surrenali di sfornare più cortisolo, ma l’ipofisi ignora gli elevati livelli di cortisolo nel sangue e continua il suo rilascio di ACTH. Ovviamente, è tutto molto più complesso dell’analogia del gatto e del topo, ma in pratica si tratta di un caso di ghiandole non sincronizzate.

 

I sintomi della sindrome di Cushing

A poco a poco un cane affetto da sindrome di Cushing sviluppa dei sintomi che spesso possono essere confusi con normali segni di invecchiamento o anche di problemi di salute completamente diversi. I sintomi più comuni nei cani affetti dalla sindrome di Cushing sono:

  • Eccessivo consumo di acqua 
  • Minzione eccessiva 
  • Perdita di controllo della vescica (incidenti in giro per casa)
  • Aumento dell’appetito, pancia gonfia 
  • Aumento di peso (per lo più ridistribuzione del grasso) 
  • Perdita della massa muscolare 
  • Letargia, debolezza 
  • Diradamento dei peli 
  • Masse calcificate nel derma ù
  • Indebolimento del sistema immunitario
  • Pancreatite e/o diabete 

 

Perché l'equilibrio è la risposta

Non fraintendetemi. Il cortisolo è una buona cosa. È uno degli elementi essenziali della vita. Viene rilasciato in risposta allo stress e influisce su molti sistemi e funzioni biologiche tra cui:

  • i muscoli scheletrici 
  • il sistema cardiovascolare 
  • i livelli di zucchero nel sangue 
  • la funzione renale 
  • il metabolismo dei grassi 
  • il sistema nervoso 
  • la risposta immunitaria.

Ma quando i livelli di cortisolo nel sangue sono elevati come nell’iperadrenocorticismo, la sindrome di Cushing, l'approccio olistico sensibile è quello di nutrire le ghiandole in questione, le surrenali e l’ipofisi. Ricordate, l'equilibrio e il benessere possono essere raggiunti con erbe specifiche che agiscono in maniera mirata su organi, ghiandole e sistemi. 

Primalix CortiQuel™, Estratto a base di erbe – Functional Food Drops™

Per approfondimenti sulla altissima qualità degli ingredienti di Cortiquel visitare questa pagina di presentazione.

 

Testimonianza:

Cosa dicono i clienti di CortiQuel

Sindrome di Cushing

Manuela
Inviato il 31/12/2019
Ho un meticcio di 14 anni, Winny, da settembre abbiamo scoperto che soffre della Sindrome di Cushing. Abbiamo iniziato la cura chimica con il Vetoryl a dosaggio minimo. A novembre abbiamo iniziato la cura con il Cortiquel, inizialmente in contemporanea con il Vetoryl, e poi gradualmente andando a scalare il medicinale chimico. Siamo molto contenti dei risultati. Anche se il Vetoryl ha dato esiti positivi in dose minima, Winny passava le sue giornate a dormire. Con il Cortiquel i sintomi del Cushing sono comunque sotto controllo e Winny è molto più vitale. In aggiunta gli ho dato degli integratori per il suo problema di gastrite (PrimeFulvic e Probiotic e Enzyme Miracle) con ottimi risultati, infatti non ha più avuto crisi di gastro enterite.
Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti con questi medicinali naturali. Grazie allo staff per i consigli e la disponibilità nel rispondere e consigliare

Cortiquel

Francesca
Inviato il 13/12/2019
Consiglio a tutti di provare cortiquel x la sindrome di cushing. Il mio cane lo prende da circa un mese ed e praticamente rinato. E di nuovo vitale ed allegro nonostante i suoi 13 anni. Essendo un prodotto naturale ha bisogno dei suoi tempi. Siamo in fase assestamento notturna in quanto la malattia e piu persisente nel suo caso. E stata l ultima spiaggia x il mio oliver. Il vetoryl lo stava uccidendo.

Cortiquel contro cuscing

Valter
Inviato il 01/11/2019
Alla mia cagnolina affetta da Cushing ipofisario, dopo una cura devastante con farmaci a base Trilostano, che l'ha resa in pratica uno zombie, dormiva sempre, tremava e sbandata, sguardo perso nel vuoto, poco appetito, insomma un disastro. Per puro caso ho avuto notizie del Cortiquel. Giuro, non sapevo neanche cosa fosse, ma una cosa è certa, la mia cagnolina da subito è come se si fosse risvegliata da un coma profondo, mangia con appetito, lo sguardo attento e sveglio, mi segue ovunque. Se non fosse che a mio avviso, a causa della cura farmacologica ha perso il 70% dei muscoli e 4 chili su 10 che aveva prima del farmaco, potrei dire che sta decisamente bene.per cercare di riattivare i muscoli ho provato con Daily Sure, ma ho dovuto subito smettere perché gli era indigesto e una sera ha rigurgitato. Forse con il Cortiquel si crea un contrasto, non so, aspetto indicazioni prima di procedere. Grazie allo Staff, vi sono veramente riconoscente.

Vuoi comprare questo prodotto? Consulenza GRATUITA inclusa!

49,50 €
Acquista

Tutte le dichiarazioni sul prodotto non sono state valutate dalla FDA o dal Ministero della Salute.
Questi prodotti non sono intesi per diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia,
e non possono sostituire una dieta e stile di vita sano e equilibrato.

Istruzioni/Ingredienti

Informazioni Addizionali

Istruzioni


Cani di piccola taglia (sotto i 10 kg): 1 pipetta due volte al giorno

Cani di taglia media (da 10,5 kg a 30 kg): 2 pipette due volte al giorno

Cani di taglia grande (da 30,5 kg a 50 kg): 3 pipette due volte al giorno

Cani giganti (da 50,5 kg e oltre) : 4 pipette due volte al giorno

NOTA: Una "pipetta" corrisponde alla compressione della pompetta nera (1 cc), che riempie la pipetta di circa la metà. Conservare in frigorifero una volta aperto.


Attenzione: CortiQuel per la sindrome di Cushing nei cani NON è consigliato per animali durante la gravidanza o durante l’allattamento o per cani curati per la fluidificazione del sangue o con farmaci anti-rigetto.


Consultare prima il proprio veterinario.
Quantità: 118 ml

Ingredienti


Estratti privi di alcol di: radice di Rhodiola radice di Dente di leone, radice di Astragalo, foglia di Alfalfa, fungo Shiitake,
 acqua distillata, glicerina vegetale biologica, aceto di sidro di mele, acido citrico, tutte certificate USP (Farmacopea Americana), Kosher, no OGM.

Recensioni

Opinioni CortiQuel

Voto medio:

4.6 sulla base 368 valutazioni
  • 5 Stelle
     271
  • 4 Stelle
     69
  • 3 Stelle
     20
  • 2 Stelle
     0
  • 1 Stelle
     8

Hai usato questo prodotto?

Votalo ora.

Recensione Più Accreditata

Cortiquel

Nicola
Inviato il 05/05/2023
Ormai utilizzo cortiquel da quasi un anno, cane di 10 anni meticcio piccolo, molto piu attivo, la pancia si è sgonfiata e resta un pò ciccia solo dopo aver mangiato la sua razione di cibo, nessun problema a prendere le goccine nelle crocchette. Penso di aver trovato l unico rimedio totalmente naturale senza ricorrere per ora a prodotti chimici. Molto molto consigliato . Servizio clienti impeccabile e puntualissimo
Condividi con Facebook Condividi con Google+ Questa recensione è stata utile? Si / No

Ottimo

Marta
Inviato il 13/04/2023
Ho provato questo prodotto più x curiosità’ che x conoscenza, dopo 15 giorni di assunzione devo dire che sono proprio soddisfatta grazie fitopets
Condividi con Facebook Condividi con Google+ Questa recensione è stata utile? Si / No

.

M.
Inviato il 05/02/2023
*
Condividi con Facebook Condividi con Google+ Questa recensione è stata utile? Si / No

Ho riscontrato grande efficacia di Cortiquel per la cura della sindrome di Cushing

Ela
Inviato il 22/12/2022
Molto soddisfatti dell’utilizzo di Cortiquel nella nostra Cagnolina di ben 18 anni. Il valore del cortisolo e sceso anche se in modo lieve, ma è un segno importante di miglioramento del trattamento fitoterapico del Cushing e di disordini comportamentali, che stanno trovando equilibrio. Continueremo con questo prodotto. Grazie
Condividi con Facebook Condividi con Google+ Questa recensione è stata utile? Si / No

Cushing

Luisa
Inviato il 23/11/2022
Salve ho scoperto da poco che la mia Trilly di 6 anni ha il Cushing allo stato iniziale, il veterinario ovviamente mi ha dato il Vetoryl che ahimè gli ha fatto venire l'anoressia, era diventata uno scheletrino dormiente in 5 giorni di trattamento, interrotto immediatamente sotto consiglio veterinario, dicendomi di aspettare un'anno di modo che il suo corpo ne avesse avuto bisogno. Io ovviamente non gli ho dato ascolto perché ho pensato visto che siamo all'inizio della malattia perché farla progredire, mi sono messa in contatto con queste splendide persone, oltre ovviamente aver letto tutto ciò che riguardava il medicinale e le recensioni, ove mi hanno spiegato e consigliato il dosaggio, è vero il prezzo è un pò caro, ma dopo 10 giorni di trattamento insieme al prime fulvic, la piccola ha ricominciato a stare meglio, mangia corre ed è serena, per i risultati bisognerà aspettare qualche mese dopo aver ripetuto il test del Cushing. Ringrazio lo staff per avermi assistito e consigliato e per la loro disponibilità. Riaggiornerò la recensione dopo aver fatto il test.
Condividi con Facebook Condividi con Google+ Questa recensione è stata utile? Si / No

Cortiquel

Anna Di Stefano
Inviato il 20/11/2022
È la terza confezione che prendo e devo dire che la mia piccola Liuba ha avuto dei miglioramenti...l' avessi trovato prima!! 6anni di vetoryl (due compresse al di x 6kg una bomba)
Quindi consiglio questo prodotto! Grazie
Condividi con Facebook Condividi con Google+ Questa recensione è stata utile? Si / No

Ottimo prodotto, pienamente soddisfatti!!

MORFY
Inviato il 17/11/2022
Alla mia cagnolina di 12 anni Frida è stato diagnosticato un adenoma del surrene con alti valori di cortisolo l'anno scorso prima dell'estate. Abbiamo incominciato la terapia con cortiquel e nel giro di 4 mesi i valori sono rientrati nella norma. Da allora stiamo continuando tutti i giorni senza effetti collaterali e con buoni risultati!! Frida è allegra e attiva.
Condividi con Facebook Condividi con Google+ Questa recensione è stata utile? Si / No

Prodotto valido

cici
Inviato il 10/08/2022
Il mio cane purtroppo oltre al cushing e all'età avanzata soffre di altre patologie dunque non posso capire esattamente l'efficacia del prodotto. Di sicuro senza forse non sarebbe ancora in vita. Per quanto riguarda la ditta niente da dire. Serietà e velocità nella spedizione. Mi sono trovata molto bene.
Condividi con Facebook Condividi con Google+ Questa recensione è stata utile? Si / No

Un valido aiuto

LaSissi
Inviato il 05/08/2022
Uso Cortiquel già da 3 anni per aiutare la mia yorkina di 1, affetta da Cushing. E' un valido aiuto, sicuramente sta rallentando la malattia ma non la potrà bloccare. Il farmaco Veterinario va Comunque dato, o si rischia, come successo a noi, che l'eccessivo cortisolo attaccasse pancreas e reni. Viviamo in un fragile equilibro ma cortiquel ci permette di goderci più tempo con la nostra cucciola. Grazie
Condividi con Facebook Condividi con Google+ Questa recensione è stata utile? Si / No

Immancabile

Ilaria
Inviato il 17/07/2022
L'umore del mio canino che ormai ha 10 anni è cambiato sostanzialmente da quando utilizziamo Cortiquel. Prima non si sentiva, era come spento.. adesso molto più vigile e partecipante.. una netta differenza! Nonostante il cushing, vederlo bene mi basta. Grazie
Condividi con Facebook Condividi con Google+ Questa recensione è stata utile? Si / No

Oggetti 1 a 10 di 92 totali

per pagina
Pagina:
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. ...
  7. 10

Scrivi la tua recensione

Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, log in or registrarsi

Selezione e Mission

Selezione Fitopets e Mission:

 

Ci sforziamo di offrire solo il meglio dei migliori prodotti presenti a livello mondiale. La maggior parte dei negozi online dichiara sempre la stessa cosa: “Abbiamo i migliori prodotti naturali!”, quindi cosa ci rende diversi?

Vi invitiamo a controllare il nostro standard “Beyond Natural Fitopets Selection”:

1) la nostra selezione di integratori viene ricercata e verificata dai nostri naturopati, che sono i professionisti più appassionati di ingredienti naturali e biologici. I naturopati amano le erbe e qualunque altra cosa che madre natura possa offrire che non abbia effetti collaterali. Studiano gli ingredienti con passione. È la loro missione di vita, è collegato alla loro anima, quindi è facile e non sono spinti dai soldi.

2) Scegliamo solo marchi con elevati valori etici, che investono molto nella ricerca e nel reperimento degli ingredienti più puri. Anche noi abbiamo i nostri modi di “verificare” il proprietario o l’amministratore di una società; se lui o lei ha un qualunque atteggiamento che non riteniamo consono ai nostri valori fondamentali, non vendiamo i suoi prodotti, anche se sono eccezionali. Crediamo che ogni aspetto di una società sia un'estensione delle persone che la posseggono e che la gestiscono, quindi anche i prodotti.

3) evitiamo quanto più possibile qualsiasi ingrediente sintetico che possa essere nocivo o tossico per i nostri organismi. Vendiamo prodotti privi di OGM, sostanze sintetiche, glutine, latticini, conservanti, stimolanti, additivi, profumi sintetici e testati sugli animali. Il 99% dei nostri prodotti è veramente naturale.

In pochissimi casi diamo l’assenso, ad esempio, a un agente fluido chiamato stearato di magnesio presente in molti integratori, che è considerato generalmente sicuro, quando non lo è. Lo stearato di magnesio è spesso realizzato con oli vegetali di bassa qualità (è più economico) che possono essere ricchi di residui di pesticidi (1).
Inoltre una ricerca ha dimostrato che l’acido stearato sopprime le cellule T (2).
In quei pochi casi in cui siamo disposti ad accogliere questo prodotto nella nostra selezione di Fitoplus, è perché in quel momento non riusciamo a trovare in tutto il mondo una migliore alternativa. Migliore per noi non significa solo più naturale, ma deve anche dare dei risultati.

Quando vendiamo un prodotto con lo stearato di magnesio, chiediamo al produttore le analisi di laboratorio dei metalli pesanti degli oli vegetali utilizzati per produrre stearato di magnesio. Se le analisi sono buone, ovvero mostrano la presenza di metalli pesanti a livelli minimi, accettiamo il prodotto; ecco fino a dove ci spingiamo per garantire la sicurezza ai nostri clienti.

4) ovviamente non possiamo controllare personalmente gli ingredienti e i processi produttivi di tutti gli impianti in tutto il mondo, ma scegliamo i marchi con la certificazione GMP (Good Manufacturing Policy) o la certificazione HACCP, che garantiscono la massima sicurezza e qualità. Laddove la certificazione GMP non è necessaria, si richiede la scheda di sicurezza, la MSDS (Material Safety Data Sheets).

5) verifichiamo sempre in che modo il produttore estrae l'ingrediente, qual è il processo tecnologico utilizzato, in quanto può degradare l'ingrediente o migliorarlo notevolmente. Il risultato finale è il tasso di assorbimento cellulare dell'ingrediente. Tutto dipende dal fatto che le cellule possono accedere agli integratori che si assumono e utilizzarli, e in quale percentuale. Se il tasso di assorbimento è basso, state letteralmente buttando i soldi dalla finestra. Ci concentriamo con particolare attenzione sull'offerta di prodotti con il più probabile alto tasso di assorbimento a livello cellulare.

6) verifichiamo costantemente il mercato in cerca di nuovi prodotti che potrebbero essere superiori a quelli che vendiamo. Quando lo facciamo, spesso passiamo al nuovo prodotto, lasciando perdere quello precedente, anche se lo abbiamo venduto bene. Tutto questo perché desideriamo offrire solo il meglio del meglio, a costo di perdere anche alcuni clienti, perché non a tutti piace passare a una soluzione nuova e migliore, anche se molto superiore.

Un altro motivo per cui lo facciamo è perché vogliamo ridurre al minimo lo “stress di scelta”. Scegliere tra cinque prodotti per la pulizia del fegato richiede molto tempo, piuttosto che scegliere l'unico disponibile. Quando si trova un unico prodotto per un sintomo o un disagio, si sa già che si sta scegliendo il meglio e non è necessaria alcuna ricerca o valutazione ulteriore, anche se incoraggiamo sempre a farla.

7) la nostra selezione di Fitopets non è basata sulle tendenze, ma sulla nostra esperienza acquisita attraverso il nostro servizio di consulenza naturopatica gratuito. Vendiamo solo prodotti che usiamo personalmente e che suggeriamo ai nostri clienti, che sono persone. E le persone non sono numeri.

 

L'effetto del nostro standard “Beyond Natural Fitopets Selection” produce due risultati misurabili e quindi non soggettivi:

- le recensioni dei nostri clienti sono molto positive raggiungendo quasi il 98%;

- circa l'80% delle nostre vendite è dovuto a clienti abituali.

 

Vi invitiamo a verificare la nostra professionalità e la nostra passione per la salute usando il nostro Servizio di consulenza naturopatica gratuito.

(1) World Health Organization Quality of Medicines for Everyone, Contaminated magnesium stearate VG EP excipient manufactured by Ferro
(2) Immunology. 1990 July; 70(3): 379–386