it en
Change your language here!
819048 714 381
71427321893

Cat’s Claw per cani e gatti: potenza naturale contro infiammazioni, stress ossidativo e supporto immunitario

La Cat's Claw (Uncaria tomentosa) è una pianta naturale dalle molteplici proprietà benefiche per cani e gatti. Utilizzata da oltre 2.000 anni dalle tribù peruviane, oggi è riconosciuta per i suoi effetti antinfiammatori, antiossidanti e immunostimolanti, ideali per migliorare la salute degli animali domestici.

Benefici principali:

  • Riduce infiammazioni: Utile per problemi articolari, digestivi e sistemici.
  • Protegge dallo stress ossidativo: Aiuta a combattere i radicali liberi e rallenta l'invecchiamento.
  • Supporta il sistema immunitario: Rafforza le difese naturali e modula le risposte allergiche o autoimmuni.
  • Possibile supporto antitumorale: Studi preliminari mostrano effetti promettenti contro alcune cellule tumorali.

Come usarla:

  • Disponibile in capsule o estratti liquidi.
  • Dosaggio variabile in base al peso dell'animale (es. mezza capsula per gatti o cani piccoli).
  • Da somministrare sempre con cibo e seguendo le indicazioni di un veterinario.

 

Nota importante: Scegliere prodotti di alta qualità, certificati biologici e specifici per animali, per garantire sicurezza ed efficacia.

Vuoi sostenere il benessere del tuo animale in modo naturale? Scopri come integrare la Cat's Claw nella sua routine alimentare e consulta sempre il veterinario per un piano personalizzato.

Principi Attivi e Origine

Origine della Pianta

La Cat's Claw, impiegata negli integratori per cani e gatti, deriva esclusivamente dall'Uncaria tomentosa, una liana originaria della foresta amazzonica peruviana. La parte più preziosa della pianta è la corteccia interna, ricca di composti bioattivi noti per le loro proprietà benefiche[2].

La raccolta responsabile è fondamentale per preservare l'ecosistema amazzonico e supportare le comunità locali. Una singola pianta può fornire circa 30 kg di corteccia essiccata[4], rendendo indispensabile adottare pratiche di raccolta sostenibili per consentire alla pianta di rigenerarsi nel tempo.

Va sottolineato che la Cat's Claw è regolamentata dalla CITES (Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie di Fauna e Flora Selvatiche in Pericolo) a causa della sua vulnerabilità[3]. Per questo motivo, è essenziale scegliere prodotti provenienti da fonti certificate e sostenibili. Questi aspetti non solo proteggono l'ambiente, ma garantiscono anche l'efficacia dei composti bioattivi, di cui parleremo nel dettaglio nella sezione successiva.

Principi Attivi

La forza terapeutica della Cat's Claw risiede nei composti bioattivi presenti nella sua corteccia interna. Tra i principali gruppi di sostanze attive troviamo:

  • Alcaloidi, suddivisi in due categorie: alcaloidi pentaciclici (POA) e tetraciclici (TOA). Kerry Bone, co-fondatore di MediHerb, afferma:

    "What makes Cat's Claw Forte different than other Cat's Claw supplements is that our product contains oxinodole alkaloids - particularly pentacyclic oxindole alkaloids (POAs), which are known for supporting the immune system - while remaining low in the unwanted tetracyclic oxindole alkaloids (TOAs)."

  • Steroli vegetali, che offrono proprietà antinfiammatorie, particolarmente utili per cani e gatti con problemi articolari o infiammazioni croniche.
  • Flavonoidi, tannini e proantocianidine, che agiscono come potenti antiossidanti, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo e rafforzando il sistema immunitario[2].

Non hai trovato la risposta al tuo problema in questo articolo?

Non preoccuparti!

Abbiamo preparato una speciale "Guida Olistica per la Salute" in formato PDF, nel quale potrai trovare la risposta a quasi tutti i problemi che il tuo animale domestico potrebbe incontrare.

Standard di Qualità

Per garantire l'efficacia dei composti bioattivi, gli integratori devono rispettare standard di qualità rigorosi. I prodotti certificati sono privi di conservanti, glutine, OGM e coloranti artificiali.

Le aziende affidabili seguono protocolli di produzione come le Buone Pratiche di Fabbricazione (GMP) o le linee guida HACCP (Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici). Questi standard prevedono controlli regolari da parte di enti indipendenti per verificare la conformità in termini di igiene e qualità. Gli integratori certificati vengono testati per assicurare l'identità botanica, la sicurezza microbiologica e la concentrazione dei principi attivi[2].

Per proteggere al meglio i nostri animali domestici, è essenziale scegliere integratori con etichette chiare, come "senza OGM", "senza glutine" e "senza additivi artificiali". Inoltre, devono essere realizzati esclusivamente con Uncaria tomentosa biologica proveniente dal Perù.

Benefici per la Salute di Cani e Gatti

Effetti Antinfiammatori

Gli alcaloidi e i steroli vegetali presenti nella Cat's Claw offrono proprietà antinfiammatorie che possono migliorare la qualità della vita dei nostri animali domestici. Questi composti aiutano a ridurre gonfiori e dolori articolari, risultando particolarmente utili per gli animali più anziani. Inoltre, i benefici antinfiammatori si estendono al tratto gastrointestinale: cani e gatti con problemi digestivi, coliti o sensibilità alimentari possono trarre vantaggio da un effetto calmante sulle mucose irritate, migliorando così la digestione. Per i cani che soffrono di artrite, la Cat's Claw può agire come supporto per modulare l'infiammazione sistemica, contribuendo a un benessere generale.

Protezione Antiossidante

La Cat's Claw è una fonte naturale di antiossidanti come polifenoli, flavonoidi, tannini e proantocianidine, che aiutano a combattere lo stress ossidativo. Questi composti neutralizzano i radicali liberi, limitando i danni alle cellule e rallentando i processi di invecchiamento e l'insorgenza di alcune malattie [1]. Questo effetto è particolarmente rilevante per gatti anziani e cani che vivono in aree con alti livelli di inquinamento. Contrastando lo stress ossidativo, questi antiossidanti favoriscono la rigenerazione cellulare e il benessere generale dell'organismo. Inoltre, la protezione antiossidante potrebbe ridurre il rischio di sviluppare alcune forme tumorali.

Supporto Antitumorale

Alcuni studi scientifici suggeriscono che la Cat's Claw abbia proprietà antitumorali, grazie agli alcaloidi ossindolici presenti nella pianta. Ricerche in vitro hanno evidenziato che gli estratti di Cat's Claw possono avere effetti antiproliferativi su diverse cellule tumorali, come adenocarcinoma del colon, cancro al seno, carcinoma cervicale, osteosarcoma e cellule gastriche [7]. Inoltre, un estratto acquoso di U. tomentosa ha dimostrato di inibire l'attivazione del fattore nucleare kappa beta (NF-κB) e di indurre l'apoptosi, contribuendo a rallentare la crescita tumorale. Questi risultati sono stati confermati anche in modelli sperimentali su topi con carcinoma polmonare di Lewis [7][8]. Sebbene preliminari, queste evidenze indicano un possibile ruolo della Cat's Claw come supporto nelle terapie oncologiche veterinarie.

Supporto del Sistema Immunitario

La Cat's Claw può rafforzare il sistema immunitario di cani e gatti grazie all'azione combinata dei suoi principi attivi. Gli alcaloidi pentaciclici, in particolare, aiutano a potenziare le difese naturali dell'organismo, modulando la risposta immunitaria in modo equilibrato. Questo effetto è utile sia per animali con difese immunitarie compromesse sia per quelli che soffrono di risposte eccessive, come allergie o malattie autoimmuni. Grazie alla sinergia dei suoi componenti, la Cat's Claw favorisce una risposta immunitaria ottimale senza rischi di sovrastimolazione.

Linee Guida per l'Uso e la Somministrazione

Dosaggio e Forme Disponibili

La Cat's Claw per animali domestici è comunemente disponibile in capsule, una soluzione pratica per garantire un dosaggio preciso. Questa forma consente una somministrazione semplice e accurata dell'estratto naturale.

Il dosaggio consigliato dipende dalla taglia dell'animale e dovrebbe essere suddiviso in due somministrazioni giornaliere, così da favorire un assorbimento ottimale e un'efficacia costante. Ecco le indicazioni generali:

  • Gatti e cani di piccola taglia (fino a 25 kg): mezza capsula due volte al giorno.
  • Cani di taglia media (26-50 kg): una capsula intera due volte al giorno.
  • Cani di taglia grande (oltre 50 kg): da una a due capsule per somministrazione, sempre due volte al giorno.

 

La suddivisione in due dosi giornaliere aiuta a mantenere costanti i livelli dei principi attivi nel corpo, massimizzando i benefici.

Misurazione e Istruzioni

Un dosaggio accurato è essenziale per garantire sia l'efficacia che la sicurezza del trattamento. Le capsule di Cat's Claw per animali sono formulate specificamente per cani e gatti, con concentrazioni calibrate che non corrispondono a quelle destinate all'uso umano. È fondamentale evitare l'uso di prodotti per umani e iniziare con la dose minima per valutare la tolleranza dell'animale.

La capsula può essere somministrata intera mescolandola con il cibo, oppure, se necessario, aperta e il contenuto miscelato con l'alimento abituale dell'animale.

È importante monitorare attentamente il comportamento dell'animale, segnalando al veterinario eventuali cambiamenti nell'appetito, nell'umore o nelle abitudini intestinali. Per ottenere risultati ottimali, le dosi dovrebbero essere somministrate a intervalli regolari, preferibilmente ogni 12 ore, così da mantenere stabili i livelli dei principi attivi.

Considerazioni per i Proprietari Italiani

In Italia, i proprietari di animali domestici dimostrano un crescente interesse per prodotti naturali e biologici di alta qualità. Quando si sceglie un integratore di Cat's Claw, è importante verificare che sia certificato biologico e privo di additivi artificiali, conservanti, glutine e OGM.

Si consiglia di optare per prodotti che riportino chiaramente l'origine della Uncaria tomentosa, preferibilmente proveniente dal Perù, dove cresce naturalmente, e che garantiscano l'assenza di stearati e aromi artificiali.

Un esempio pratico? Katalin, cliente FitoPets, ha notato un netto miglioramento nel benessere del suo cane, con la scomparsa degli occhi secchi dopo aver iniziato l'integrazione con Cat's Claw.

Per i proprietari italiani che desiderano adottare un approccio olistico nella cura degli animali, consultare un veterinario esperto in medicina naturale può fare la differenza. Questo professionista può fornire indicazioni personalizzate su dosaggio e durata del trattamento, adattandole alle esigenze specifiche dell'animale e alle eventuali terapie già in corso.

Cat's Claw, Your Immunity, and More! | WholisticMatters Podcast | Special Series: Medicinal Herbs [guarda il video]

Conclusione: Integrare la Cat's Claw nei Piani di Benessere per Animali

La Cat's Claw si distingue per il suo contributo alla salute articolare, digestiva e immunitaria di cani e gatti. Grazie ai suoi principi attivi, aiuta a combattere infiammazioni, riduce lo stress ossidativo e rafforza le difese naturali dell'organismo, offrendo un supporto completo per il benessere degli animali.

Per garantire risultati ottimali, è fondamentale scegliere prodotti di alta qualità. Gli integratori di scarsa fattura possono contenere additivi dannosi o concentrazioni non affidabili di principi attivi, compromettendo la sicurezza e l'efficacia del trattamento.

In Italia, dove la qualità e la naturalezza sono valori centrali, è possibile trovare integratori certificati come quelli offerti da FitoPets. Questi prodotti utilizzano estratti biologici di Uncaria tomentosa peruviana, privi di conservanti, glutine, OGM e coloranti artificiali, assicurando un'opzione sicura e naturale.

Prima di introdurre un nuovo integratore nella dieta del tuo animale, è sempre consigliabile consultare un veterinario, specialmente se l'animale è già sotto trattamento o presenta patologie preesistenti. Iniziare con il dosaggio minimo raccomandato permette di valutare la tolleranza individuale e di adattare gradualmente il trattamento per massimizzarne i benefici nel tempo.

FAQs

Quali accorgimenti bisogna adottare prima di somministrare Cat's Claw a cani e gatti con problemi di salute preesistenti?

 

Precauzioni nell'uso di Cat's Claw per cani e gatti

Prima di somministrare Cat's Claw al tuo cane o gatto, soprattutto se soffre di patologie preesistenti, è indispensabile consultare il veterinario. Questo integratore può stimolare il sistema immunitario, il che potrebbe peggiorare condizioni autoimmuni già presenti.

L'uso è sconsigliato durante gravidanza e allattamento, poiché mancano dati sufficienti sulla sua sicurezza in queste circostanze. Inoltre, è essenziale osservare attentamente l'animale per individuare eventuali effetti collaterali, come vomito, vertigini o un generale senso di malessere.

Evita di somministrarlo se l'animale sta assumendo farmaci immunosoppressori o anticoagulanti, poiché potrebbero verificarsi interazioni indesiderate. In ogni caso, affidarsi alla supervisione di un veterinario è la scelta più sicura per tutelare la salute del tuo amico a quattro zampe.

Come posso scegliere un prodotto di Cat's Claw di qualità certificata per il mio cane o gatto?

 

Come scegliere un prodotto di Cat's Claw per il tuo animale

Quando acquisti un prodotto di Cat's Claw per il tuo cane o gatto, è importante fare attenzione a diversi aspetti per garantire la sicurezza e l'efficacia. Prima di tutto, cerca un prodotto certificato biologico da enti come ICEA o Bioagricert. Queste certificazioni assicurano che gli ingredienti siano naturali e rispettino pratiche sostenibili.

Assicurati che il prodotto sia privo di additivi dannosi, conservanti chimici, OGM o altre sostanze che potrebbero mettere a rischio la salute del tuo animale. Inoltre, verifica che l'estratto derivi da piante raccolte in ambienti incontaminati e che sia formulato specificamente per animali domestici, con dosaggi studiati per cani e gatti. Un prodotto di questo tipo non solo sarà più sicuro, ma anche più semplice da somministrare, offrendo il supporto necessario per il benessere del tuo amico a quattro zampe.

È sicuro utilizzare la Cat’s Claw insieme ad altri integratori o farmaci per cani e gatti?

Sì, la Cat’s Claw può essere combinata con altri integratori, ma è fondamentale assicurarsi che non ci siano controindicazioni. Bisogna tenere presente che potrebbe interferire con alcuni farmaci, come immunosoppressori, anticoagulanti o medicinali per la pressione arteriosa.

Per proteggere la salute del tuo animale domestico, è sempre meglio consultare il veterinario prima di somministrare la Cat’s Claw insieme ad altri integratori o farmaci, specialmente se il tuo cane o gatto segue già una terapia farmacologica.

Matea Skubic
Sull'autore Matea Skubic

Mi chiamo Matea e sono una sostenitrice della salute olistica degli animali domestici. Amo la natura e gli animali sin da bambina e sono orgogliosa di prendermi cura dei nostri animali domestici. Tuttavia, il mio interesse per la salute olistica degli animali domestici è nato solo quando ho adottato la mia prima cagnolina che si chiamava Luna. Oggi, purtroppo, sempre più cani e gatti soffrono di diverse malattie. La mia Luna non faceva eccezione. Ha sofferto di malattie della pelle di natura allergica e di problemi di tosse canina Mi sono subito resa conto che la medicina veterinaria tradizionale non le forniva un aiuto sufficiente.

Lascia un Commento
Iscriviti e ricevi uno sconto del 10%!
Vorresti ricevere uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto?
Il tuo codice è: