Aggiungere il collagene nel cibo del proprio cane o del proprio gatto può essere un ottimo modo per mantenerlo in salute, per prevenire o sanare dolori alle articolazioni e non solo.
Il collagene può essere usato per trattare alcuni problemi di salute dei nostri animali domestici, tra cui l'osteoporosi, il lupus, la spondilite, la fibromialgia, la tendinite e la displasia (1).
Quando l’animale domestico invecchia, la produzione di collagene diminuisce e, di conseguenza, insorgono problemi alle ossa e alle articolazioni, il pelo perde lucidità e la pelle diventa secca. Tutto ciò si verifica perché il collagene è la principale proteina strutturale presente sia nel corpo degli animali, sia in quello umano. È ciò che costituisce la pelle e il tessuto connettivo, comprese le articolazioni, i tendini, i legamenti e la cartilagine. Continua a leggere