L'eccessiva lacrimazione è in genere la conseguenza delle porfirine. Le porfirine sono una classe di composti chimici presenti naturalmente nelle molecole che contengono ferro, prodotti di scarto che vengono fuori dalla rottura dei globuli rossi e sono rimossi nella stragrande maggioranza dei casi dal corpo attraverso le feci.
Tuttavia, in cani e gatti, la porfirina può anche essere eliminata attraverso le lacrime, la saliva, e le urine.
Eccessivo contenuto di porfirine all'interno delle lacrime e della saliva: ecco cosa può provocare
Quando le lacrime o la saliva contengono in maniera eccessiva porfirine, queste si depositano sul pelo del vostro amico a quattro zampe lasciando quelle macchie a cui si faceva riferimento prima.
Se le macchie sul pelo assumono una colorazione marrone, simile alla ruggine, allora con molta probabilità il vostro amico a quattro zampe ha sviluppato una lieve infezione agli occhi, soprattutto quando il pelo sotto gli occhi risulta costantemente umido a causa dell'eccessiva lacrimazione.