it en
Change your language here!
819048 714 381
71427321893

Lavarsi i Denti: Una delle Cose Più Importanti Che Puoi Care per Mantenere il Tuo Gatto in Salute

Salute dentale del gattoLa maggior parte dei cani e dei gatti non è abituata ad avere in bocca uno strumento come uno spazzolino da denti.

Ecco perché consiglio a tutti i nuovi proprietari di animali domestici, in particolare a quelli che hanno da poco preso in casa un cucciolo di cane o di gatto, di iniziare fin subito massaggi facciali e gengivali quotidianamente (1).

Bisogna, quindi, toccare ogni parte del corpo del tuo gattino. Dalla parte superiore della testa, alla fronte, ai lati delle guance e intorno alla bocca.

Dunque, è importante toccare l'intero viso del gattino, così che fin dall'inizio possa capire che non ha nulla da temere, evitando così che possa avere reazioni avverse o scontrose.

Desensibilizzare, quindi, la faccia del tuo gatto iniziando con un massaggio facciale quotidiano è il primo passo. Una volta che il tuo amico a quattro zampe ha familiarizzato con questa nuova azione, allora potrai facilmente passare alla seconda fase, che prevede la possibilità di infilare nella sua bocca le dita.

Si inizia con un dito alla volta, così da simulare lo spazzolamento, accarezzando denti e gengive dell'animale (2). E' possibile, durante questa operazione, utilizzare un gel enzimatico che consenta di abbattere la placca e il tartaro che si va a formare sui denti del vostro amico a quattro zampe.

 

Controllo dei denti del gatto

Un Prodotto Naturale che aiuta la Salute della Bocca del tuo Animale

In commercio sono tantissimi i prodotti che puoi trovare per la cura della bocca del tuo cucciolo.

C'è, però, da prestare grande attenzione perché non tutti sono naturali, e possono nascondere al loro interno degli ingredienti nocivi per il tuo amico a quattro zampe.

Per questo motivo vogliamo segnalarti un prodotto naturale, che addirittura può essere usato anche sulle persone, adatto sia per i gatti che per i cani. Al suo interno troverai ingredienti naturali come: acqua distillata, estratto di semi di pompelmo, di semi di uva, propoli e stevia.

DentaSure è uno spray naturale da applicare direttamente sulla placca e sul tartaro presente in bocca, due volte al giorno.

L'uso quotidiano consente di mantenere i denti bianchi e soprattutto le gengive sempre sane. Facile da applicare, si spruzza nella bocca del tuo amico a quattro zampe e con le dita si applica sui denti e sulle gengive. Una cosa importante da ricordare è che, una volta applicato DentaSure, bisognerà attendere almeno 30 minuti, prima di poter somministrare la pappa o far bere il tuo cane o il tuo gatto.

Leggi anche: Le 5 Cose Che Possono Succedere, Quando Trascuri i Denti del tuo Cane

Non hai trovato la risposta al tuo problema in questo articolo?

Non preoccuparti!

Abbiamo preparato una speciale "Guida Olistica per la Salute" in formato PDF, nel quale potrai trovare la risposta a quasi tutti i problemi che il tuo animale domestico potrebbe incontrare.

Pulizia dei denti nel gattoPerché Spazzolare i Denti del tuo Animale è Importante

Al di là del prodotto utilizzato, che rappresenta sempre un valore aggiunto, è importante spazzolare i denti del tuo amico a quattro zampe per mantenere la sua bocca sempre sana.

Per questo motivo, come detto in precedenza, una volta utilizzato il dito, non appena il tuo cucciolo si sarà abituato si può passare nella fase successiva ad un pezzetto di garza, poi ad uno spazzolino da dito e per finire al vero e proprio spazzolino per i gatti.

Attenzione, utilizza solo uno spazzolino adatto ai gatti, perché quello che utilizziamo noi esseri umani, risulterà fastidioso e provocherà molto dolore alle sue gengive (3).

 

Controllo dei denti nel gattoI Punti da Pulire con Maggiore Cura

Ci sono alcuni punti della bocca del nostro gatto o cane, che vanno puliti con maggiore attenzione (4).

Senza dubbio i molari posteriori sono quelli dove si accumula maggiormente la placca e il tartaro, perché sono quelli che il nostro amico a quattro zampe utilizza per sminuzzare il cibo.

Dopo aver trattato con attenzione questa zona, dovrai passare ai premolari, poi ai canini e alla fine agli incisivi. Attenzione, se decidi di utilizzare un dentifricio per animali (cosa che sconsiglio vivamente), evita di acquistare quello che contiene fluoro, perché può far male all'animale.

 

Non hai trovato la risposta al tuo problema in questo articolo?

Non preoccuparti!

Abbiamo preparato una speciale "Guida Olistica per la Salute" in formato PDF, nel quale potrai trovare la risposta a quasi tutti i problemi che il tuo animale domestico potrebbe incontrare.

Riferimenti

1 - https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29194794/

2 - https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29194797/

3 - https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34119235/

4 - https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25875625/

Matea Skubic
Sull'autore Matea Skubic

Sono una grande amante di tutti gli animali, e ho due cani vivaci e una gatta capricciosa. Da sempre ero interessata nel vivere una vita sana. Avendo letto diversi libri sull'alimentazione salutare e adeguata per gli animali domestici, ho realizzato che sul mercato esisteva una scarsa disponibilità di integratori naturali per animali di qualità elevata. Per questo motivo offriamo nel nostro negozio Fitopets solo prodotti di qualità, che hanno dimostrato essere efficaci con gli animali domestici. Mi tengo aggiornata e partecipo a vari seminari sul tema della salute e della cura dei cani e dei gatti.

La più grande soddisfazione che posso realizzare è un proprietario contento e un pelosetto felice e in salute.

Lascia un Commento