I nostri amici a quattro zampe sono nati per muoversi. Camminare, correre, giocare, nuotare queste sono cose che loro desiderano veramente fare.
I cuccioli di cane e di gatto hanno bisogno di movimento, proprio come i bambini. Avete mai provato a far capire ad un cucciolo vivacissimo dopo un momento di gioco che “ok, ora basta, hai bisogno di riposo e devi dormire!” ? È un’impresa veramente difficile.
Senza la capacità di muoversi comodamente, esercitare ed esplorare il mondo, la qualità della vita del cucciolo ne risente. Ogni tipo di limitazione impedisce lo sviluppo normale dell’apparato motorio, così come l’apprendimento dei diversi tipi di movimento.
Per i cani e i gatti anziani, malati o in sovrappeso, il movimento regolare è di importanza decisiva per la funzionalità articolare. Senza movimento possono verificarsi fenomeni di usura delle articolazioni. Soprattutto nei gatti d’appartamento, che passano la giornata sul davanzale della finestra o dormono sul divano, muovendosi troppo poco.