Quando il cane ha problemi di comportamento, come ansia e agitazione, mette a dura prova la pazienza del suo proprietario, portandolo molte volte alla disperazione, e la convivenza diventa un po’ problematica.
Abbaiare senza interruzione, masticare mobili, pareti, scarpe, spazzatura e tutto ciò che trova sulla sua strada, fare la cacca e la pipì in casa, mangiare le proprie feci, aggredire persone, cani o altri animali sono solo alcuni segnali di un cane con problemi di comportamento.
Le punizioni faranno poco per fermare questi suoi comportamenti ansiosi, perché la pena non rimuove la fonte del problema, che è l'ansia. Infatti, la soppressione di questi comportamenti attraverso i metodi del dolore e del dominio non farà che peggiorare la situazione, perché il dolore aumenta lo stress e l'incertezza.