it en
Change your language here!
819048 714 381
71427321893

cibo umido

  • Strategie per Idratare i Gatti con Problemi Urinari

    Se il tuo gatto soffre di problemi urinari, l'idratazione è fondamentale per prevenire complicazioni come cistiti e calcoli renali. Un gatto adulto dovrebbe bere circa 120 ml di acqua per ogni 2,3 kg di peso corporeo al giorno. Tuttavia, molti gatti non bevono abbastanza, aumentando il rischio di urina concentrata e formazione di cristalli.

    Ecco alcune soluzioni pratiche:

    • Cibo umido: Contiene fino all'80% di acqua e aiuta a mantenere l'urina diluita.
    • Brodi naturali: Preparati con carne o pesce, sono un'alternativa gustosa all'acqua.
    • Aggiunta di acqua al cibo: Semplice e adatta anche ai gatti che mangiano cibo secco.
    • Fontanelle per gatti: Stimolano l'istinto a bere grazie all'acqua in movimento.
    • Ciotole multiple: Posizionate in punti strategici per favorire l'accesso.

     

    Osserva segnali di disidratazione come letargia, urina scura o ridotta, e consulta il veterinario se noti difficoltà a urinare o sangue nelle urine. Integrare queste strategie con una dieta mirata e un ambiente rilassante può fare la differenza nella salute del tuo gatto.

    Continua a leggere

  • Problemi Digestivi nei Pet: Come il Cibo Umido Può Aiutare

    I problemi digestivi nei cani e gatti sono comuni e possono influire sul loro benessere generale. Sintomi come vomito, diarrea, stitichezza e perdita di appetito possono indicare disturbi gastrointestinali. Un'alimentazione corretta è fondamentale per prevenire e gestire questi problemi.

    Perché scegliere il cibo umido?

    • Idratazione: Contiene il 70-80% di acqua, ideale per animali che bevono poco e per prevenire stitichezza.
    • Facilità di digestione: La consistenza morbida e ingredienti mirati riducono il carico sullo stomaco.
    • Supporto intestinale: Prebiotici, fibre e probiotici aiutano a mantenere un microbioma sano.
    • Adatto a sensibilità alimentari: Formule ipoallergeniche riducono il rischio di reazioni avverse.

    Suggerimento pratico: Introdurre gradualmente il cibo umido nella dieta in 7-10 giorni per evitare disturbi. Consulta sempre il veterinario per scegliere l'alimento più adatto al tuo pet.

    Continua a leggere

  • Cibo Secco vs Umido: Quale è Meglio per il Tuo Cane?

    La scelta tra cibo secco e cibo umido dipende dalle esigenze specifiche del tuo cane. Entrambi offrono vantaggi e svantaggi, quindi è importante valutare:

    • Cibo secco:
      • Vantaggi: Si conserva a lungo, aiuta la salute dentale, è più economico e pratico.
      • Svantaggi: Contiene poca acqua, meno appetibile, può avere ingredienti meno naturali.
    • Cibo umido:
      • Vantaggi: Alto contenuto di acqua (75-85%), più gustoso, facile da masticare, ideale per cani con problemi urinari o dentali.
      • Svantaggi: Più costoso, deperisce facilmente, può aumentare il tartaro.

    Continua a leggere

  • Cibo in Scatola per Cani: Ecco tutto Quello che Dovresti Sapere

    Cane che annusa le crocchetteMolto spesso i proprietari di cani, quando non hanno tempo, tendono a somministrare ai loro amici a quattro zampe cibo in scatola. Il cibo in scatola potrebbe avere alcuni vantaggi rispetto alle classiche crocchette, e tra queste la prima cosa è la possibilità di poterlo conservare molto più a lungo.

    Ma questo aspetto è qualcosa di positivo o negativo per il tuo cane? E' importante sapere che la qualità dei cibi per cani sia crocchette che in scatola varia enormemente. Quindi è facile comprendere come può essere difficile rispondere a questa domanda. Per questo motivo proveremo a spiegare i pro e i contro del cibo in scatola.

    Continua a leggere

4 oggetto(i)

Iscriviti e ricevi uno sconto del 10%!
Vorresti ricevere uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto?
Il tuo codice è: