Quando il cane o il gatto continua a grattarsi l'orecchio, scuotere la testa, oppure dalle sue orecchie proviene una perdita maleodorante, potrebbe trattarsi di un'otite.
Che Cosa Causa le Infezioni dell'Orecchio nei Cani e nei Gatti ?
Quando il cane o il gatto ha un'infezione alle orecchie, di solito, è causata da un batterio, un fungo o un lievito.
Il canale esterno dell’orecchio degli animali è un luogo spesso esposto a corpi estranei. Le orecchie, come tutte le parti del corpo, hanno normalmente alcuni batteri. Le infezioni nell’orecchio (otite) nel cane e nel gatto si verificano quando i batteri e/o i lieviti sono in eccesso oppure quando sono sostituiti da organismi patogeni.
Le infezioni dell'orecchio negli animali possono essere causate anche da allergie alimentari, parassiti, corpi estranei, traumi, eccessiva umidità o fattori ereditari.
Il canale esterno dell’orecchio degli animali è un luogo spesso esposto a corpi estranei, batteri, lieviti e acari. Se l'infezione nel canale esterno dell'orecchio non viene trattata, nel tempo il timpano dell’ animale diventa poroso e l'infezione viaggia dal canale esterno dell’orecchio attraverso il timpano all'orecchio interno.
Se non trattate in tempo le infiammazioni e le infezioni all'orecchio nei cani e nei gatti possono portare velocemente a serie conseguenze per la salute.
Le infezioni dell'orecchio possono diventare croniche e portare alla sordità e alla paralisi facciale.