La dieta cruda per animali è sempre più popolare in Italia, ma è davvero sicura? Nonostante il fascino di un'alimentazione "naturale", ci sono rischi e idee sbagliate che è importante chiarire. Ecco i punti principali:
- Rischi per la salute: La carne cruda può contenere batteri pericolosi come Salmonella e Listeria, che mettono a rischio sia gli animali che le persone.
- Congelamento non risolutivo: Anche a -18°C, i patogeni possono sopravvivere.
- Non sempre nutrizionalmente completa: Le diete crude fatte in casa spesso mancano di nutrienti essenziali.
- Rischi zoonotici: Le malattie trasmissibili dagli animali agli umani sono un problema concreto, soprattutto per bambini, anziani e persone immunocompromesse.
- Benefici non dimostrati: Non ci sono prove scientifiche che migliorino pelo, immunità o longevità.
Conclusione: La dieta cruda richiede attenzione estrema e consulto con esperti per evitare problemi di salute e nutrizionali. Se vuoi garantire sicurezza e qualità, considera alternative bilanciate e pronte all'uso come quelle offerte da noi.




Optare per un'alimentazione senza additivi per il tuo animale domestico significa migliorare la sua salute e ridurre rischi legati a conservanti artificiali, coloranti e aromi sintetici. Gli additivi, spesso presenti nei cibi commerciali, possono causare allergie, problemi digestivi e persino malattie a lungo termine. Ecco come scegliere il cibo giusto:
Il mercato del cibo per animali in Italia ha superato i 3 miliardi di euro nel 2024, ma molte etichette sfruttano termini ambigui per attirare i consumatori. Parole come "naturale", "biologico" o "grain-free" possono ingannare, creando false aspettative sulla qualità o sulla sicurezza del prodotto. Ecco cosa devi sapere per fare scelte più consapevoli:
Il prurito nei cani è un problema comune che può indicare dermatiti, allergie o irritazioni cutanee. Rimedi naturali come aloe vera, camomilla, olio di cocco, calendula e bicarbonato di sodio possono offrire sollievo senza ricorrere a prodotti chimici. Ecco un rapido riepilogo dei benefici e delle modalità d'uso:
Le etichette del cibo per animali contengono informazioni cruciali per garantire una dieta sana e bilanciata a cani e gatti. In Italia, le normative europee regolano questi standard, come il Regolamento (UE) n. 2023/2419, che disciplina gli alimenti biologici per animali domestici. Per scegliere consapevolmente, è essenziale:
Se il tuo cane mostra disagio durante i viaggi, come tremori, abbaiare o nausea, potrebbe soffrire di ansia da viaggio. Questo problema è comune e può essere affrontato con soluzioni naturali.
Campeggiare con il cane può essere un’esperienza piacevole, ma richiede alcune accortezze per garantire sicurezza e benessere. Ecco le cose principali da sapere:
La forfora nei cani è un problema comune, ma affrontabile con semplici accorgimenti naturali. Ecco come intervenire:
La Cat's Claw (Uncaria tomentosa) è una pianta naturale dalle molteplici proprietà benefiche per cani e gatti. Utilizzata da oltre 2.000 anni dalle tribù peruviane, oggi è riconosciuta per i suoi effetti antinfiammatori, antiossidanti e immunostimolanti, ideali per migliorare la salute degli animali domestici.
