Proprio come gli esseri umani, gli animali domestici possono beneficiare di un microbioma intestinale sano. Il tratto digestivo del tuo animale domestico è il più grande organo immunitario del corpo e contiene ancora più batteri intestinali di quello dell'uomo (1).
Ci sono molti fattori che possono interrompere il rapporto tra batteri buoni e cattivi nell'intestino del tuo amico a quattro zampe, tra cui:
- Una dieta biologicamente inappropriata o alimenti geneticamente modificati
- Vaccinazioni
- Stress emotivo causato da cambiamenti nella routine o nell'ambiente
- Consumo di articoli non alimentari o acqua contaminata
- Cambiamento improvviso nella dieta
- Malattia gastrointestinale (GI)
Uno dei modi per garantire al tuo cane o al tuo gatto una popolazione sana di batteri nel sistema gastrointestinale è fornirgli dei probiotici (2). I probiotici sono ceppi benefici di microrganismi vivi, che aiutano a mantenere livelli sani di batteri favorevoli all'intestino nel tratto digerente dell'animale domestico, impedendo ai batteri patogeni di prendere il sopravvento.