I cani in buona salute hanno sempre un grande appetito, quindi una repentina diminuzione di quest’ultimo può essere il segnale di una condizione patologica di base.
Se l’appetito del cane (1) cambia è opportuno rivolgersi immediatamente ad un veterinario. Esistono molte potenziali cause di perdita di appetito nei cani, tra cui una condizione fisica che comporta dolore, una malattia dei denti o delle gengive, oltre allo stress.
È molto importante che il veterinario identifichi e risolva la causa principale della mancanza di appetito del cane, piuttosto che trattare semplicemente i sintomi. Una volta che la causa è stata determinata e trattata, è importante calcolare il numero di calorie che il cane dovrebbe consumare ogni giorno per riguadagnare e mantenere un peso ideale.