All'età di 2 anni, l'80% dei cani e il 70% dei gatti presentano anomalie più o meno importanti a carico dei denti. La malattia parodontale non trattata è dolorosa per il vostro animale domestico, mette sotto stress il suo sistema immunitario e aumenta il rischio di malattie croniche, come malattie cardiache e diabete.
Per i nostri amici a quattro a zampe la dentatura è importante per diversi motivi. I denti dei cani e gatti hanno molteplici funzioni, non solo quella di mangiare:
- ♦ combattere i nemici e uccidere le prede catturate;
- ♦ difendersi;
- ♦ giocare;
- ♦ trasportare oggetti;
- ♦ toelettarsi;
- ♦ grattarsi;
- ♦ avere informazioni su ciò che li circonda (esplorazione orale).
Per questo motivo è importante che la dentatura sia sempre integra e in buona salute, al fine di poter assolvere al meglio tutti i compiti cui è preposta.
Purtroppo i problemi del cavo orale sono solitamente sottostimati dai proprietari degli animali. Invece, coloro che convivono con cani e gatti dovrebbero avere più attenzione, diventare più consapevoli dell’importanza di prevenire e curare le affezioni odontostomatologiche canine e feline.