Sei alla ricerca di un cane di piccola taglia?
Queste tipologie di amici a quattro zampe si riveleranno dei fedeli compagni di vita per chi vuole avere al proprio fianco un animale domestico vivace, affettuoso, capace di adattarsi a qualsiasi tipologia di spazio.
Generalmente, i cani di piccola taglia sono definiti quei cani dal peso inferiore a 10 chili, sia che siano maschi che femmine.
In ogni caso, all’interno di questa categoria di animali domestici, esistono anche altre sottocategorie che si dividono in cani di taglia mini, dai 5 ai 10 chili, e i toy, fino a 4 chili.
Se sei curioso di scoprire tutte le caratteristiche più interessanti di questi cani, ti consigliamo di leggere la guida che abbiamo realizzato per te nelle prossime righe.
Caratteristiche cani di piccola taglia: quali sono?
Come detto, per cani di piccola taglia si intendono tutti quegli animali domestici a quattro zampe che, una volta raggiunta la maggiore età, non superano un peso di 10 chili. Le loro piccole dimensioni potrebbero farti pensare che siano degli animali piccoli e indifesi.
La realtà, invece, è completamente diversa. Infatti, si tratta di cani molto longevi che possono superare anche i 16 anni di vita. Inoltre, a discapito delle loro dimensioni, la personalità che questi cani hanno è davvero impressionante.
Non hai trovato la risposta al tuo problema in questo articolo?
Non preoccuparti!
Abbiamo preparato una speciale "Guida Olistica per la Salute" in formato PDF, nel quale potrai trovare la risposta a quasi tutti i problemi che il tuo animale domestico potrebbe incontrare.
Ci sono degli indiscussi vantaggi di affidarsi a dei cani di piccola taglia. Innanzitutto, questa specie di cane richiede dei budget inferiori per quanto riguarda il suo mantenimento. Devi sapere, infatti, che quando si è proprietari di un cane, una delle voci di spesa più alte è sicuramente quella riguardante il cibo. Ovviamente, i cani che hanno un peso inferiore, avranno minore necessità di cibo. Ciò significa, essenzialmente, spendere di meno per croccantini e snack vari, cosicché il loro costo andrà ad incidere in maniera inferiore sulle tue economie.
Pensi che un cane di piccola taglia faccia al caso tuo? Nelle prossime righe abbiamo deciso di mostrarti quali sono le razze più amate!
Leggi anche: Quanto è Importante una Dieta Corretta per i Cuccioli?
Razze di cani di piccola taglia: la lista completa
Maltese
Tra i cani di piccola taglia da appartamento per eccellenza, è sicuramente il Maltese. Si tratta di un amico a quattro zampe che è estremamente vivace e giocherellone, una caratteristica che continua ad esserci anche quando raggiunge l’età adulta. Il Maltese ha un grazioso naso nero con il ciuffo dei peli che spesso ricade sui suoi grandi occhi scuri. Sono dettagli che lo rendono davvero divertente e simpatico.
Chihuahua
Il chihuahua è senza dubbio la razza di cane più piccola del mondo, con un peso compreso tra 1,5 e 3 kg, oltre ad essere tra i cani di piccola taglia che non perdono pelo. Tuttavia, questo non ti deve far pensare di entrare in possesso di un cane dalla piccola personalità. Infatti, il chihuahua non permette a nessuno di prenderlo in giro e, al tempo stesso, si rivela un eccezionale compagno di giochi sia per le persone che per gli altri cani.
I chihuahua amano camminare anche se si stancano presto a causa delle loro dimensioni. Ecco perché è sempre una buona idea portare con sé una borsa in cui infilarli al primo sintomo di stanchezza.
Leggi anche: I 5 Pericoli del Cibo per cani
Yorkshire terrier
Lo Yorkshire terrier è un cane dalla straordinaria tenerezza e iperattività. Si tratta di un animale domestico che ama alla follia la propria famiglia, in cambio di mille attenzioni. E’ dotato di una pelliccia estremamente morbida che al tatto sembra quasi seta. Non è un cane molto attivo ma ama passare il tempo sul divano.
Pinscher nano
Il pinscher nano è un ottimo cane da guardia, nonostante le sue piccole dimensioni. Questo cane è intelligente, vivace, sicuro di sé e tra i cani di piccola taglia più affettuosi con le persone. Se educati correttamente, vivranno in perfetta armonia con gli altri animali domestici.
Volpino italiano
Il volpino italiano è uno dei più piccoli cani di origine italiana che appartiene alla famiglia degli Spitz ed è tra i cani di piccola taglia fino a 6 kg. Si caratterizza da un pelo morbido e lungo ed è un cane agile e scattante. Nel complesso, è una razza da compagnia, adatta alla guardia in quanto è molto vigile e particolarmente protettiva nei confronti della sua famiglia.
Cavalier King
Infine, tra i cani piccoli poco impegnativi troviamo il cavalier king, dall’aspetto elegante e regale. Ha un pelo morbido e due occhi molto dolci e profondi. Perfetto per andare d’accordo con bambini e con gli altri animali.
West Highland White Terrier
Il West Highland White Terrier è un cane divertente, affettuoso e paziente con un carattere molto solare e che vive perfettamente all’interno di un appartamento. In passato, era utilizzato come cane da caccia per la sua grande capacità di infilarsi in tunnel stretti.
Piccolo Levriero italiano
Invece, il levriero italiano appartiene alla famiglia dei levrieri e ha un aspetto davvero particolare in quanto slanciato e molto elegante. È perfetto per la vita famigliare, ma potrebbero non essere i preferiti dei bambini.
Biewer Terrier
Non sono gli Yorkies! Si tratta di cani spensierati, incredibilmente piccoli e devoti alle loro famiglie. Sono propensi all’interazione sia con gli esseri umani che con gli altri animali domestici e perfetti per giocare insieme ai tuoi bambini.
Grifone di Bruxelles
Si tratta di cani molto particolari che se la prenderanno se li lascerai per troppo tempo da soli in casa. Potrebbero non essere l’ideale per i bambini ma, nel complesso, sono perfetti compagni per gli adulti che sono in cerca di cani goffi e simpatici.
Bassotto
Anche in bassotti sono dei cani di piccola taglia da adottare. Si tratta di un cane felice che allieterà tutte le tue giornate, anche quelle più dure con la sua presenza. I bassotti sono entusiasti di tutto e dovrai tenerli a bada perché si muoveranno in continuazione.
Terrier giapponese
I terrier sono davvero tanti, non è vero? Sono dei cani intelligenti e molto desiderosi di interagire con te e la tua famiglia con l’obiettivo di giocare. Tuttavia, sono molto diffidenti nel giocare insieme agli altri che conoscono. I terrier giapponesi sono interamente bianchi e di solito hanno una testa marrone, nera oppure leggermente abbronzata.
Papillon
I papillon sono dei cagnolini le cui orecchie ricordano le ali di una farfalla. Fanno parte della categoria toy ed è una razza pronta a farti divertire giocando con te e rotolandosi dappertutto. Si adattano a quasi tutte le famiglie.
Pechinese
Il pechinese è un tipo di razza di cani molto orgogliosa. A parte il pelo lungo e il muso soffice e corto, potrai riconoscere un pechinese dal suo carattere forte e dalla lealtà al padrone.
Pomerania
Tra i cani di piccola taglia, tendenti alla media, ci sono i pomerania, palline di pelo e di gioie che giocheranno con i tuoi bambini in qualsiasi momento della giornata. Sono anche molto socievoli con gli altri animali domestici.
Barboncino toy
I barboncini toy sono dei cani estremamente intelligente e facilmente addestrabili. Si tratta di animali domestici eccezionali in quanto sono disponibili a partecipare a qualsiasi tipo di attività. L’aspetto negativo è che la toelettatura potrebbe richiedere molto tempo e denaro.
Toy fox terrier
Se hai intenzione di entrare in possesso di un cane dal pelo corto e liscio come la seta, il toy fox terrier è l’alternativa giusta per le tue esigenze. Si tratta di un animale pieno di energia che i metterà sempre a giocare con gli altri animali e con le persone.
Shih poo
Tra i cani che rimangono di piccole dimensioni anche in età adulta c’è lo shih poo, un incrocio tra un shih tzu e un barboncino. Si tratta di uno dei cani più carini e super affettuosi. Inoltre, non ignorare la loro intelligenza!
Chiweenie
Tra i cani di piccola taglia da adottare subito c’è il Chiweenie, un incrocio tra diverse razze e che risulta essere facilmente “tascabile”. Nonostante le sue piccole dimensioni, il Chiweenie ha una personalità incredibile e sarà il nemico di tutti gli altri cani del quartiere.
Carlino
Quando si parla dei carlini, si fa spesso riferimento a cani felici ed energici con delle espressioni facciali davvero simpatiche.
Non hai trovato la risposta al tuo problema in questo articolo?
Non preoccuparti!
Abbiamo preparato una speciale "Guida Olistica per la Salute" in formato PDF, nel quale potrai trovare la risposta a quasi tutti i problemi che il tuo animale domestico potrebbe incontrare.
Non è vero che il Chihuahua non perde pelo. Lo perde eccome! È più volte all’anno.
Io ne possiedo uno e quindi parlo per esperienza
Salve,
È vero che non è completamente privo di peli. Il Chihuahua è considerato una razza che perde relativamente poco pelo.
Saluti, Fitopets
Mi sarebbe piaciuto leggere dello shih-tzu. Grazie
Salve,
grazie per la proposta inviata. Purtroppo non è stato possibile coprire tutte le razze.
Faremo del nostro meglio per assicurarci che in futuro non manchino le attenzioni che meritano ?
Saluti, Fitopets