it en
Change your language here!
819048 714 381
71427321893

Pulizia Denti Cane: Come Farlo, con Cosa e Quando

La pulizia denti cane a casa è una delle attività più importanti che consentirà al tuo fedele amico a 4 zampe di continuare a vivere la sua vita in salute e godere del cibo che gli offri e della tua compagnia. Se sei propritario di un animale domestico, probabilmente ti starai chiedendo come pulire denti cane e quali prodotti utilizzare, non è vero?

Nelle righe che stai per leggere, abbiamo deciso di fornirti qualche informazione importante in merito alla pulizia denti cane in maniera tale che tu sia più consapevole di tutto ciò che concerne questa attività. Non attendere oltre e leggi la guida realizzata ad hoc per te.

Problemi dentali per cani: quali sono?

Nel momento in cui il tuo cane ha denti e gengive sani, può ottenere il massimo dalla sua vita riuscendo a mangiare correttamente e sgranocchiare qualunque cosa gli passi a portata di muso. Invece, nel momento in cui ci fosse qualche problema, tutto ciò potrebbe influire sul suo metabolismo.

I batteri generati dalla malattia potrebbero entrare nel flusso sanguigno e danneggiare il suo cuore, ecco perché devi capire ogni quanto fare la pulizia denti cane. Ma a cosa bisogna fare attenzione?

Non hai trovato la risposta al tuo problema in questo articolo?

Non preoccuparti!

Abbiamo preparato una speciale "Guida Olistica per la Salute" in formato PDF, nel quale potrai trovare la risposta a quasi tutti i problemi che il tuo animale domestico potrebbe incontrare.

La prima cosa a cui stare attenti è la placca, una pellicola appiccicosa e incolore che si sedimenta sulla parte esterna dei denti. E’ fondamentale procedere alla rimozione della placca perchè potrebbe poi formarsi il tartaro.

Nel caso in cui la placca non venisse trattata, andrebbe ad interagire con la saliva del tuo cane e, indurendosi, formerebbe proprio il tartarto. Si tratta di un fattore che può irritare le gengive del tuo cane e causare la gengivite che, a sua volta, porta ad alito cattivo.

Leggi anche i 5 pericoli del cibo per cani anche inerenti ai denti

Come pulire i denti ai cani?

Se ti stai chiedendo come pulire denti del cane dal tartarto, devi sapere che una delle soluzioni più seguire da parte dei proprietari è lo spazzolamento mirato. Ovviamente, non devi farlo tutti i giorni, tuttavia, 3 o 4 volte a settimana dovrebbe bastare. Quindi, segui questi passaggi affinchè il tuo cane capisca che si tratta di un’attività quotidiana, o quasi, a cui deve “sottostare”:
- Rendi le sessioni brevi
- Mostra lo spazzolino da denti al tuo cane
- Scegli il dentifricio giusto
- Sii paziente.
Nel caso in cui il tuo cane si fosse comportato bene, prendi in considerazione la possibilità di premiarlo con il suo croccantino preferito. Una delle soluzioni sicuramente più apprezzate è lo spray pulizia denti cane DentaSure, un prodotto molto efficace che offre subito dei miglioramenti a livello di tartaro e di placca. Il segreto è essere costanti e pazienti nel suo utilizzo.

Tra i prodotti pulizia denti cane c’è anche Cubies Ente, un gustoso snack per cani, facilmente digeribile che può essere dato come premio al cane che si è comportato bene durante la pulizia dei denti e che riduce ulteriormente l’accumulo di tartaro se masticato.

Adesso che hai capito con cosa pulire denti cane, è fondamentale applicare i consigli che ti abbiamo dato per ottenere subito risultati e far sì che il tuo fedele amico a 4 zampe possa tornare ad avere una bocca in salute e perfetta.

Se, invece, ti stai chiedendo chi pulisce i denti al cane, le risposte sono due: tu o il tuo veterinario. Nel secondo caso, potresti affidarti ad un professionista, tuttavia, il prezzo di una pulizia denti per cani si potrebbe aggirare intorno ai 200 €. Affidandoti ai prodotti che ti abbiamo mostrato, otterrai praticamente lo stesso risultato ad un costo decisamente inferiore.

Leggi anche cosa bisogna sapere prima di dare un osso al tuo cane

Conclusioni

Quindi, se hai intenzione che il tuo cane non abbia problemi a livello di denti e che non contragga alcun tipo di malattia, il nostro suggerimento è quello di realizzare un vero e proprio kit pulizia denti cane che venga utilizzato 3 o 4 volte a settimana. In poco tempo, diventerà un’attività piacevole per te e per il tuo cane e un modo come un altro per passare altri momenti insieme e cementificare il vostro rapporto. La pulizia dei denti del cane ha una durata che oscilla tra 10 e 15 minuti, tuttavia, prenditi il tempo che ti serve affinché il tuo fedele amico a 4 zampe sia curato come si deve.

Non hai trovato la risposta al tuo problema in questo articolo?

Non preoccuparti!

Abbiamo preparato una speciale "Guida Olistica per la Salute" in formato PDF, nel quale potrai trovare la risposta a quasi tutti i problemi che il tuo animale domestico potrebbe incontrare.

FONTI:
https://www.akc.org/expert-advice/health/5-easy-ways-keep-dogs-teeth-clean/
https://vcahospitals.com/know-your-pet/dental-cleaning-in-dogs

Matea Skubic
Sull'autore Matea Skubic

Sono una grande amante di tutti gli animali, e ho due cani vivaci e una gatta capricciosa. Da sempre ero interessata nel vivere una vita sana. Avendo letto diversi libri sull'alimentazione salutare e adeguata per gli animali domestici, ho realizzato che sul mercato esisteva una scarsa disponibilità di integratori naturali per animali di qualità elevata. Per questo motivo offriamo nel nostro negozio Fitopets solo prodotti di qualità, che hanno dimostrato essere efficaci con gli animali domestici. Mi tengo aggiornata e partecipo a vari seminari sul tema della salute e della cura dei cani e dei gatti.

La più grande soddisfazione che posso realizzare è un proprietario contento e un pelosetto felice e in salute.

Lascia un Commento