it en
Change your language here!
819048 714 381
71427321893

I Cani Vedono i Colori? La Verità Che Nessuno Ti Ha Mai Detto

Probabilmente, almeno una volta nella tua vita, ti sarai chiesto come i cani vedono i colori e quali sono i colori che vedono i cani. Sfogliando le risposte sul web oppure chiedendo ad amici e parenti, hai ricevuto delle risposte piuttosto discordanti che non ti hanno affatto soddisfatto. Ecco perché sei capitato sulla nostra breve guida e hai intenzione di capire, una volta per tutte, se vedono i colori i cani oppure sono daltonici o qualsiasi altra cosa di cui tu abbia letto. Continua a leggere le prossime righe per scoprirlo e per dire, finalmente, la verità ai tuoi amici!

I cani non vedono i colori? Ecco la verità

Un cane non vede solamente in bianco e nero. Si tratta di un mito che ha accompagnato per anni i nostri amici a quattro zampe secondo cui loro guardano attraverso una lente grigia. Invece, alcuni studiosi hanno sottolineato come sebbene i cani non abbiano tutto lo spettro di colori come noi esseri umani, non guardano il mondo come se fosse un filme vintage.

Non hai trovato la risposta al tuo problema in questo articolo?

Non preoccuparti!

Abbiamo preparato una speciale "Guida Olistica per la Salute" in formato PDF, nel quale potrai trovare la risposta a quasi tutti i problemi che il tuo animale domestico potrebbe incontrare.

I colori che vedono bene i cani, quindi, non sono tutti quelli che noi siamo in grado di percepire con i nostri occhi. Tuttavia, è importante sottolineare come i cani ci vedano benissimo e hanno migliorato le capacità dei loro occhi nel tempo potendo anche guardare meglio al buio.

Detto questo, i cani sono daltonici ma in un modo diverso rispetto a quello che intendiamo noi come esseri umani. Potresti aver sentito che una persona daltonica ha difficoltà a distinguere i colori rossi da quelli verdi oppure percepire le sfumature del blu. Questo è il vero e proprio daltonismo ed è un problema genetico dell’occhio oppure ad un evento capitato durante la vita.

Quindi, devi sapere che sia gli esseri umani che i cani hanno entrambi due recettori del colore: coni e bastoncelli. Tuttavia, gli uomini hanno 3 coni che ci rendono in grado di rilevare l’intero spettro della luce, mentre i cani hanno solamente due coni. Ecco perché i cani non vedono tutti i colori che noi vediamo.

Leggi di più e scopri cosa c’è dietro la paura e l’ansia dei cani

Quali colori vedono i cani?

Se ti stai ancora chiedendo se i cani vedono a colori o no, devi sapere che i due coni di rilevamento di cui abbiamo parlato aiutano a percepire la luce blu e gialla, ma non quella rossa e verde. Quindi, se fossi un cane, probabilmente vedresti il mondo attraverso sfumature di giallo, marrone, grigio e blu. Detto questo, i cani vedono i colori, tuttavia, sembreranno solamente un po’ diversi da come li vediamo noi.

Ad esempio, se mostri un giocattolo di colore rosso al tuo cane, il tuo fedele amico a 4 zampe vedrà solamente un grosso pezzo marrone. Ecco perché la visione dei cani ricorda molto le persone che hanno carenze di rosso e di verde.

In ogni caso, qualora il tuo cane avesse dei problemi di salute, collegati anche agli occhi, potresti affrontarli rivolgendoti ad alcune soluzioni economiche ma efficaci. Ad esempio, Leber-Vital è prodotto specifico per il fegato che ha una funzione disintossicante per poter garantire un livello di energia superiore al tuo fedele amico a 4 zampe.

Anche l’olio di fegato di chimera è una soluzione importante per poter garantire che il tuo animale domestico possa continuare a vivere la sua vita in salute e avere un pelo lucente, sinonimo di energia e vitalità.

Leggi di più e scopri quanto è importante una dieta corretta per i cuccioli

Cosa significa per il tuo cane?

Ciò porta ad una conclusione molto interessante. Probabilmente ti diverti molto a scegliere i giocattoli per il tuo fedele amico a 4 zampe, tuttavia, per lui, nella maggior parte dei casi, non cambierà un granché.

Il tuo cane, quindi, non ha bisogno di giocattoli nelle tonalità dell’arcobaleno perché semplicemente non è in grado di percepirle. Invece, alcuni addestratori di cani preferiscono sempre utilizzare degli accessori che tendono ad essere gialli e blu, i colori che effettivamente i cani percepiscono. Ecco perché potrebbe essere una buona idea quella di aiutare il tuo cane a trovare la sua pallina nell’erba nel caso in cui fosse gialla o blu.

Infine, è importante sottolineare che, nonostante gli occhi del cane percepiscano uno spettro inferiore, sono più performanti rispetto a quelli degli esseri umani quando c’è da guardare attraverso il buio. Infatti, i loro occhi sono più sensibili alla luce e sono in grado di vedere le creature che si muovono nel cuore della notte.

 

Non hai trovato la risposta al tuo problema in questo articolo?

Non preoccuparti!

Abbiamo preparato una speciale "Guida Olistica per la Salute" in formato PDF, nel quale potrai trovare la risposta a quasi tutti i problemi che il tuo animale domestico potrebbe incontrare.

FONTI:

https://www.insider.com/guides/pets/do-dogs-see-color

https://www.akc.org/expert-advice/health/can-dogs-see-color/

https://www.petmd.com/dog/general-health/what-colors-do-dogs-see 

Matea Skubic
Sull'autore Matea Skubic

Sono una grande amante di tutti gli animali, e ho due cani vivaci e una gatta capricciosa. Da sempre ero interessata nel vivere una vita sana. Avendo letto diversi libri sull'alimentazione salutare e adeguata per gli animali domestici, ho realizzato che sul mercato esisteva una scarsa disponibilità di integratori naturali per animali di qualità elevata. Per questo motivo offriamo nel nostro negozio Fitopets solo prodotti di qualità, che hanno dimostrato essere efficaci con gli animali domestici. Mi tengo aggiornata e partecipo a vari seminari sul tema della salute e della cura dei cani e dei gatti.

La più grande soddisfazione che posso realizzare è un proprietario contento e un pelosetto felice e in salute.

Lascia un Commento