Si stima che circa il 14% dei cani svilupperà un'infezione batterica del tratto urinario (UTI), ad un certo punto della propria vita (1). Come nel caso dell'uomo, le infezioni delle vie urinarie si riscontrano più spesso nei cani femmine rispetto ai maschi. I batteri sono responsabili di circa la metà di tutte le infezioni del tratto urinario nei cani, e sono il più delle volte il risultato di un cambiamento nelle difese immunitarie nel nostro amico a quattro zampe, che consente ai batteri patogeni di proliferare e persistere nel tratto urinario. La maggior parte delle infezioni delle vie urinarie si sviluppa nella vescica, ma possono verificarsi anche nei reni, negli ureteri e nell'uretra.