Accarezzare il nostro cane o gatto è certamente piacevole, sia per noi sia per lui, ma può anche essere un modo per ispezionare la sua pelle e scoprire eventuali anomalie.
Se, lisciando il pelo del nostro beniamino, ci accorgiamo della presenza di un rigonfiamento, non allarmiamoci: non necessariamente è una pallina di tumore.
In ogni caso, prima di farsi prendere dallo sconforto, è importante chiedere un parere al proprio veterinario, che potrà effettuare un esame completo e attento, che specifichi l'origine della presenza delle irregolarità.
Il medico, se necessario, consiglierà esami più accurati per chiarire eventuali dubbi sulla presenza di malattie gravi, come tumori maligni. La buona notizia è che più della metà dei noduli o delle escrescenze che si sviluppano sulla pelle dei nostri amici a quattro zampe non sono palline di tumore, ma noduli ed escrescenze di altra natura.
È fondamentale riferire al veterinario se la comparsa è stata rapida, se la crescita è continua, con cambiamenti relativi nella forma e nel colore, e se le abitudini dell'animale sono cambiate1.