Il Glifosato è un erbicida (1) utilizzato dalle aziende agricole di tutto il mondo. Questo è stato brevettato per preservare le piante, presentando un ampio spettro antiparassitario e antibiotico, che consente addirittura di curare la malaria. Ma lo sapevi che è possibile trovarlo anche nel cibo del tuo cane? Purtroppo sì. Sempre più aziende che producono cibo per cani, all'interno dei loro prodotti presentano tracce di glifosato. Questo noto diserbante può causare cancro, infertilità, disturbi cerebrali e malattie cardiache. Il glifosato, noto anche come "glifo-Satana", è l'erbicida più popolare al mondo. Gli Stati Uniti sono in testa nella classifica mondiale per l'utilizzo di questo prodotto. È presente in oltre 700 prodotti agricoli, forestali e domestici, creando come detto dei danni importanti nelle persone e negli animali. Ciò significa che è quasi impossibile evitare l'esposizione al glifosato, ma ci sono alcuni accorgimenti che possono salvaguardare la salute del tuo amico a quattro zampe.
disintossicazione
-
Disintossicazione: Il Tuo Cane Ne Ha Bisogno?
Quando ti fermi a pensare a tutti i diversi tipi di tossine a cui sono esposti gli animali domestici di oggi, si accende immediatamente la spia del pericolo. Proviamo, ora a fare un elenco parziale di quelle che sono le sostanze tossiche che spesso sono a contatto con i tuoi amici a quattro zampe:
Nell'ambiente e intorno alla casa è possibile imbattersi in:
♥ Muffa
♥ Radiazioni e campi elettromagnetici (EMF)
♥ Pesticidi
♥ Prodotti chimici domestici e per prati / giardini
♥ Ritardanti di fiamma
♥ Bisfenolo A (BPA) e ftalati
♥ Idrocarburi, VOC
♥ Metalli pensati
2 oggetto(i)