it en
Change your language here!
819048 714 381
71427321893

Disintossicazione

  • Le 7 Malattie della Pelle Più Comuni nei Cani e Gatti

    Le malattie della pelle sono molto comuni tra i nostri cani e quando essi ne sono vittime, vederli stare male e grattarsi è una sofferenza anche per noi.

    Se il nostro cane manifesta sintomi quali prurito, perdita del pelo o altri cambiamenti della pelle, allora può essere affetto da una malattia dermatologica.

    cane con pulciLe Malattie Più Comuni Sono le Seguenti:

    Scabbia: i parassiti della scabbia possono comunemente infettare la pelle dei nostri amici a quattro zampe. Si tratta di un’infezione estremamente contagiosa che talvolta può essere trasmessa anche agli esseri umani tramite un processo di zoonosi.

    Un classico segno della presenza di scabbia è lo sfregamento della punta dell’orecchio con la zampa posteriore. Si tratta infatti di un riflesso automatico del cane in risposta al costante prurito.

    Tuttavia, i trattamenti della scabbia che si trovano oggi in commercio hanno un’efficacia del 100%.

    Continua a leggere

  • I 9 Modi per Preservare la Salute al Cane o Gatto

    Chiunque sia in possesso di un cane o di un gatto, si pone come obiettivo principale la salute del suo amico a quattro zampe. Per garantire una crescita più idonea possibile del nostro animale, possiamo seguire alcuni passaggi fondamentali che ci permetteranno di tenere sotto controllo gli aspetti più importanti del suo benessere e della sua salute.

    Alimentazione adeguata

    Il primo passo essenziale per la salute dell'animale è una corretta alimentazione; cani e gatti hanno bisogno di proteine di qualità, di grassi e anche di frutta e verdura che fornisce loro le fibre e gli antiossidanti (gatti molto meno verdura o frutta).


    crocchette e carne crudaI cibi da dare al nostro animale dovrebbero essere rigorosamente genuini, freschi, se possibile di grado alimentare umano (no scarti animali, tipico della maggioranza dei cibi commerciali per animali) e devono conservare intatto il loro gradiente di umidità.

    Sia cani che gatti non hanno bisogno di cereali, riempitivi, conservanti artificiali, coloranti, additivi, prodotti chimici, sottoprodotti, alimenti trasformati o geneticamente modificati.

    Gli animali, in generale, non sono adatti ad una dieta basata su cibo secco in scatola, sia perché le cellule vengono troppo disidratate, sia perché i nutrienti sono cotti a temperature troppo alte e alcuni vengono alterati e quindi diventano difficili da digerire o tossici (grassi, vitamine, aminoacidi).

    Il cibo cotto uccide enzimi digestivi e sistemici e pure i batteri benefici non solo per la digestione, ma per proteggere il ph e la mucosa del tratto digerente per disintossicarlo e per produrre alcune sostanze vitali.

    Se possibile, NON dare da bere acqua da rubinetto, ma acqua da bottiglia o ancora meno acqua filtrata da un filtro di casa (da installare). L'acqua di rubinetto contiene sia cloro che fluoro, entrambi deleteri per la flora batterica e per la salute in generale.

    Continua a leggere

  • Come Proteggere i Cani e i Gatti dai Veleni

    zampa del cane

    Gli animali domestici sono creature curiose per natura, sempre in cerca di qualcosa di interessante da mangiare o da mettere in bocca. Questa abitudine a volte può rivelarsi pericolosa per la loro salute se trovano per caso una sostanza tossica. Proteggere i nostri pets dai veleni tenuti in casa fa parte del nostro compito di „genitori“ responsabili“.
    Per prevenire tali incidenti ecco alcune sostanze pericolose e comunemente presente nelle nostre case.

    Continua a leggere

Oggetti 31 a 33 di 33 totali

Pagina:
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
Iscriviti e ricevi uno sconto del 10%!
Vorresti ricevere uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto?
Il tuo codice è: