it en
Change your language here!
819048 714 381
71427321893

Problema/Soluzioni

  • Calcolatore IMC per Animali Domestici per il Benessere Ponderale

    Comprendere la salute del tuo animale domestico con un calcolatore di peso

    Mantenere il tuo amico peloso in perfetta forma è una priorità per qualsiasi proprietario di animali domestici. Un modo per stare al passo con il loro benessere è monitorare il loro peso in relazione alla loro taglia. Strumenti come il calcolatore del peso degli animali domestici possono fornire informazioni rapide per capire se il tuo cane o gatto è sottopeso, ha un peso ideale o è un po' troppo grassottello. Non si tratta solo di aspetto estetico: il peso gioca un ruolo fondamentale nei livelli di energia, nella salute delle articolazioni e persino nella durata della loro vita come tuoi migliori amici.

    Continua a leggere

  • Come rinfrescare il cane durante l’estate: consigli pratici per combattere il caldo

    Il caldo estivo può essere pericoloso per i cani, ma con alcune semplici accortezze puoi proteggerli e mantenerli al fresco. Ecco i punti chiave per garantire il loro benessere:

    • Idratazione costante: Fornisci sempre acqua fresca, aggiungi cubetti di ghiaccio e porta con te una bottiglia d'acqua durante le passeggiate.
    • Zone fresche: Crea spazi ombreggiati in giardino o in casa con ventilatori, tappetini refrigeranti o asciugamani umidi.
    • Snack rinfrescanti: Offri frutta e verdura ricche di acqua (come anguria e cetrioli) o prepara ghiaccioli fatti in casa con brodo naturale.
    • Passeggiate sicure: Esci nelle ore più fresche (mattina presto o sera) ed evita superfici calde come l’asfalto.
    • Attenzione ai segnali di surriscaldamento: Ansimare eccessivo, debolezza o vomito richiedono un intervento immediato.

    Con questi accorgimenti, il tuo cane potrà affrontare l’estate in sicurezza e comfort. Scopri nel dettaglio come proteggerlo dal caldo e prevenire emergenze.

    Continua a leggere

  • Micronutrienti Naturali vs Integratori per Cani Grandi

    Come garantire la salute dei cani di taglia grande? La risposta sta nel bilanciare micronutrienti naturali e integratori. I cani grandi hanno esigenze specifiche: vitamine, minerali e oligoelementi sono fondamentali per ossa, articolazioni e metabolismo.

    Punti Chiave:

    • Fonti naturali: alimenti come fegato, pesci grassi, uova e verdure apportano nutrienti bilanciati e facilmente assimilabili.
    • Integratori: utili per dosaggi precisi, specialmente in caso di carenze o esigenze particolari (ad esempio, vitamina D, omega-3).
    • Sfide: le diete casalinghe possono risultare sbilanciate senza una corretta pianificazione.

    Continua a leggere

  • Pulizie Domestiche e Allergie: Soluzioni per Animali Sensibili

    Le allergie negli animali domestici, spesso trascurate, possono essere aggravate da fattori presenti in casa, come acari, pollini, muffe e detergenti chimici. Tuttavia, con metodi di pulizia naturali e una routine organizzata, è possibile creare un ambiente più sicuro per i nostri amici a quattro zampe.

    Punti chiave:

    • Allergeni comuni: Acari della polvere, pollini e muffe sono tra i principali responsabili.
    • Sintomi negli animali: Prurito, irritazioni cutanee, starnuti e difficoltà respiratorie.
    • Detergenti chimici: Possono peggiorare le allergie; meglio optare per soluzioni naturali come aceto bianco e bicarbonato.
    • Routine di pulizia: Aspirapolvere con filtro HEPA, lavaggi regolari di tessuti e controllo dell'umidità riducono gli allergeni.
    • Dieta e integratori: Alimentazione bilanciata e omega-3 rafforzano il sistema immunitario.

     

    Segui queste strategie per migliorare la qualità della vita degli animali e mantenere la casa pulita senza rischi per la loro salute.

    Continua a leggere

  • Come Gli Integratori Supportano Immunità e Digestione nei Pet

    La salute di cani e gatti dipende da un sistema immunitario forte e una digestione equilibrata. Gli integratori naturali, come probiotici, prebiotici e omega-3, possono aiutare a migliorare entrambi, offrendo supporto contro infezioni, allergie e problemi gastrointestinali. In Italia, sempre più proprietari scelgono soluzioni naturali per il benessere dei loro animali. Ecco cosa sapere:

    • Probiotici e prebiotici: Supportano la flora intestinale, migliorando digestione e immunità.
    • Beta-glucani e omega-3: Rafforzano il sistema immunitario e riducono l'infiammazione.
    • Enzimi digestivi: Favoriscono l'assorbimento dei nutrienti.

     

    Consultare un veterinario è essenziale per scegliere prodotti sicuri e adatti alle esigenze specifiche del proprio animale. Scopri come gli integratori possono migliorare la qualità della vita dei tuoi amici a quattro zampe.

     

    Continua a leggere

  • Ingredienti Naturali per Alleviare il Prurito nei Cani

    Il prurito nei cani è un problema comune che può indicare dermatiti, allergie o irritazioni cutanee. Rimedi naturali come aloe vera, camomilla, olio di cocco, calendula e bicarbonato di sodio possono offrire sollievo senza ricorrere a prodotti chimici. Ecco un rapido riepilogo dei benefici e delle modalità d'uso:

    • Aloe Vera: Lenisce e idrata la pelle, utile per irritazioni e arrossamenti.
    • Camomilla: Riduce l'infiammazione e calma il prurito, ideale per bagni o impacchi.
    • Olio di Cocco: Idrata profondamente e protegge la pelle, utile per secchezza e punti caldi.
    • Calendula: Favorisce la guarigione di ferite e irritazioni grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
    • Bicarbonato di Sodio: Neutralizza irritazioni e odori, efficace per pruriti temporanei.

    Continua a leggere

  • Il Tuo Cane Ha Paura di Viaggiare? Prova X-Stress per un Supporto Naturale ed Efficace

    Se il tuo cane mostra disagio durante i viaggi, come tremori, abbaiare o nausea, potrebbe soffrire di ansia da viaggio. Questo problema è comune e può essere affrontato con soluzioni naturali. X-Stress è un integratore formulato con ingredienti come Valeriana, Passiflora, L-Teanina e Magnesio, che aiutano a calmare il tuo cane senza effetti collaterali come sonnolenza.

    Punti chiave:

    • Sintomi comuni: tremori, irrequietezza, vomito, salivazione eccessiva.
    • Cause principali: cinetosi, esperienze negative in auto, rumori o movimenti improvvisi.
    • Soluzione: X-Stress, da somministrare 30-60 minuti prima del viaggio, offre un supporto delicato per ridurre lo stress.

     

    Consulta il veterinario prima dell’uso e combina il prodotto con accorgimenti come creare un ambiente confortevole e abituare gradualmente il cane all’auto.

    Continua a leggere

  • Il cane ha la forfora – come aiutarlo in modo naturale ed efficace

    La forfora nei cani è un problema comune, ma affrontabile con semplici accorgimenti naturali. Ecco come intervenire:

    • Cause principali: Secchezza cutanea, allergie, dieta inadeguata, stress, parassiti o fattori ambientali.
    • Segnali da osservare: Scaglie bianche nel pelo, prurito, pelle secca, arrossamenti o perdita di pelo.
    • Rimedi naturali:
      • Alimentazione equilibrata con Omega-3 e Omega-6 (es. olio di fegato di merluzzo).
      • Bagni con shampoo delicati specifici per pelli sensibili.
      • Spazzolatura regolare per stimolare la pelle e distribuire gli oli naturali.
      • Umidificare l’ambiente per evitare l’aria secca.
    • Quando rivolgersi al veterinario: Se i sintomi persistono, peggiorano o compaiono segnali come odore sgradevole, croste o ulcere.

    Con piccoli cambiamenti nella dieta, nella routine di toelettatura e nell’ambiente domestico, puoi migliorare la salute della pelle del tuo cane e alleviare il problema della forfora.

    Continua a leggere

  • Cat’s Claw per cani e gatti: potenza naturale contro infiammazioni, stress ossidativo e supporto immunitario

    La Cat's Claw (Uncaria tomentosa) è una pianta naturale dalle molteplici proprietà benefiche per cani e gatti. Utilizzata da oltre 2.000 anni dalle tribù peruviane, oggi è riconosciuta per i suoi effetti antinfiammatori, antiossidanti e immunostimolanti, ideali per migliorare la salute degli animali domestici.

    Benefici principali:

    • Riduce infiammazioni: Utile per problemi articolari, digestivi e sistemici.
    • Protegge dallo stress ossidativo: Aiuta a combattere i radicali liberi e rallenta l'invecchiamento.
    • Supporta il sistema immunitario: Rafforza le difese naturali e modula le risposte allergiche o autoimmuni.
    • Possibile supporto antitumorale: Studi preliminari mostrano effetti promettenti contro alcune cellule tumorali.

    Continua a leggere

  • Problemi Digestivi nei Pet: Come il Cibo Umido Può Aiutare

    I problemi digestivi nei cani e gatti sono comuni e possono influire sul loro benessere generale. Sintomi come vomito, diarrea, stitichezza e perdita di appetito possono indicare disturbi gastrointestinali. Un'alimentazione corretta è fondamentale per prevenire e gestire questi problemi.

    Perché scegliere il cibo umido?

    • Idratazione: Contiene il 70-80% di acqua, ideale per animali che bevono poco e per prevenire stitichezza.
    • Facilità di digestione: La consistenza morbida e ingredienti mirati riducono il carico sullo stomaco.
    • Supporto intestinale: Prebiotici, fibre e probiotici aiutano a mantenere un microbioma sano.
    • Adatto a sensibilità alimentari: Formule ipoallergeniche riducono il rischio di reazioni avverse.

    Suggerimento pratico: Introdurre gradualmente il cibo umido nella dieta in 7-10 giorni per evitare disturbi. Consulta sempre il veterinario per scegliere l'alimento più adatto al tuo pet.

    Continua a leggere

Oggetti 1 a 10 di 148 totali

Pagina:
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. ...
  7. 15
Iscriviti e ricevi uno sconto del 10%!
Vorresti ricevere uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto?
Il tuo codice è: