Come garantire la salute dei cani di taglia grande? La risposta sta nel bilanciare micronutrienti naturali e integratori. I cani grandi hanno esigenze specifiche: vitamine, minerali e oligoelementi sono fondamentali per ossa, articolazioni e metabolismo.
Punti Chiave:
- Fonti naturali: alimenti come fegato, pesci grassi, uova e verdure apportano nutrienti bilanciati e facilmente assimilabili.
- Integratori: utili per dosaggi precisi, specialmente in caso di carenze o esigenze particolari (ad esempio, vitamina D, omega-3).
- Sfide: le diete casalinghe possono risultare sbilanciate senza una corretta pianificazione.




La salute di cani e gatti dipende da un sistema immunitario forte e una digestione equilibrata. Gli integratori naturali, come probiotici, prebiotici e omega-3, possono aiutare a migliorare entrambi, offrendo supporto contro infezioni, allergie e problemi gastrointestinali. In Italia, sempre più proprietari scelgono soluzioni naturali per il benessere dei loro animali. Ecco cosa sapere:
La Cat's Claw (Uncaria tomentosa) è una pianta naturale dalle molteplici proprietà benefiche per cani e gatti. Utilizzata da oltre 2.000 anni dalle tribù peruviane, oggi è riconosciuta per i suoi effetti antinfiammatori, antiossidanti e immunostimolanti, ideali per migliorare la salute degli animali domestici.








Hai mai sentito che i lipomi possono ridursi naturalmente? Probabilmente no, perché ti hanno sempre detto che l'unico modo per ridurli è chirurgicamente 
