Quando il tuo gatto fa la pipì in maniera incontrollata, magari in ogni angolo della casa, rovinando i tuoi mobili, tappeti e il resto dell'arredamento, allora sei in presenza di un problema vero (1).
Questa cosa, spesso, porta i proprietari dei gatti a portarli nei rifugi per animali, presi dallo sconforto del momento. Bisognerebbe, invece, interrogarsi sul perché il gatto è spinto a fare la pipì in ogni angolo della casa, senza riuscire a controllarsi e ad usare la lettiera.
Le ragioni sono spesso complesse e varie e tra queste possiamo individuare tre categorie, che tipicamente indicano questo problema (2):
- Problemi medici
- Marcatura
- Problemi di toilette
Il primo passo, se il tuo gatto fa la pipì non seguendo gli schemi classici, è fissare un appuntamento con il tuo veterinario. Infezioni delle vie urinarie, ipertiroidismo, malattie renali e diabete, sono solo alcuni dei problemi di salute che possono essere alla base dell'odio e quindi della difficoltà di utilizzare la lettiera nei gatti (3).
Una volta che questi problemi di salute sono stati esclusi dal veterinario, e il tuo animale domestico è in buona salute, dovrai iniziare ad esaminare gli altri motivi comuni, che spingono i gatti a fare i loro bisogni non seguendo gli schemi.




La maggior parte dei proprietari di cani (quasi 4 su 5), afferma di aver visto il proprio amico a quattro zampe avere momenti di
È estremamente comune che i cani
Gli animali con
Prendersi cura dei
Nonostante sia relativamente comune nei cani di mezza età, l'
La tosse è un riflesso protettivo nato per eliminare le sostanze irritanti nella gola, nella trachea o nelle vie aeree. La
L'importanza delle proteine nelle diete umane e in quelle degli
I cani hanno bisogno di una varietà infinita di giocattoli per l'arricchimento mentale e l'attività fisica, ma i proprietari di animali domestici devono essere esigenti quando si tratta di acquistare uno di questi prodotti. Le dimensioni e la personalità del tuo cane, che sia un masticatore vorace o un gigante buono, determineranno quali giocattoli sono più adatti alle loro esigenze. E' importante sapere, però, che ci sono anche considerazioni sulla qualità di questi prodotti, che non possono passare inosservate. Non puoi fare affidamento sulla confezione di un giocattolo per sentirti sicuro di quello che hai acquistato, questo perché molti dei giocattoli più popolari presenti sugli scaffali dei negozi di animali contengono coloranti, conservanti e residui chimici tossici. I test hanno anche rivelato la presenza all'interno di questi prodotti di metalli pesanti, come cadmio, piombo e cromo
Proprio come gli esseri umani, anche i cani possono accusare un 
