Come noi, anche i cani possono essere allergici a tutti i tipi di cose presenti nel loro ambiente. C'è però un elemento comune che molte persone non considerano nemmeno, ovvero il letto dove di solito riposano. Una fonte di allergeni importante è appunto il luogo dove l'animale domestico trascorre un bel po' di tempo. Spesso è proprio l'imbottitura del letto a causa i maggiori problemi.
I materiali utilizzati all'intero per riempire il letto, sono spesso sintetici o in lattice, e ad entrambi il tuo cane potrebbe essere allergico. Inoltre, se l'animale usa il letto da un po' di tempo, le cellule morte della pelle possono accumularsi sotto il rivestimento in tessuto e sulla superficie della schiuma, che rappresenta come una sorta di calamita per gli acari della polvere, specialmente se c'è umidità sul letto. Oltre all'imbottitura, alcuni tessuti esterni sono più allergenici di altri.




Quando ti fermi a pensare a tutti i diversi tipi di tossine a cui sono esposti gli animali domestici di oggi, si accende immediatamente la spia del pericolo. Proviamo, ora a fare un elenco parziale di quelle che sono le sostanze tossiche che spesso sono a contatto con i tuoi amici a quattro zampe:
I disturbi convulsivi sono tra le condizioni neurologiche più comuni nei cani e sono tipicamente trattati con farmaci antiepilettici. Tuttavia, molti disturbi convulsivi nei cani (circa un terzo) non sono ben controllati e contrastati con i tradizionali farmaci per l'epilessia come per esempio il fenobarbital e il bromuro di potassio
Come accade a noi, anche i nostri cani possono essere ipoudenti o addirittura sordi. Alcuni nascono parzialmente o totalmente sordi, mentre altri soffrono di perdita dell'udito a causa dell'invecchiamento, di infiammazioni o di qualche patologia. Inoltre, proprio come con gli esseri umani, i rumori forti possono danneggiare le delicate strutture dell'orecchio medio e interno di un cane.
L'auto-toelettatura, o più semplicemente la pulizia, è un normale comportamento felino, tanto che i gatti trascorrono buona parte del loro tempo da svegli leccando, rastrellando e tirando la pelliccia e la pelle per rimuovere sporco e mantenere il mantello in buone condizioni.
Una coda scodinzolante è praticamente il segno universale che ci mostra un cane felice, amichevole, e ben disposto nei nostri confronti; o almeno questo è ciò che la maggior parte delle persone presume. Quindi, puoi immaginare quanto sia scioccante e sconvolgente quando un cane con una coda scodinzolante diventa aggressivo, fino al punto di mordere.
Sempre più spesso i proprietari di cani sono alla ricerca di cibo che sia naturale, olistico e biologico. Questa rappresenta un'ottima scelta, ma attenzione a non cercarlo tra gli scaffali dei supermercati, perché qui troverete solo cibo commerciale per animali ultraprocessato.
Non è una cosa che si può fare, ma immagina di allungare il tratto intestinale del tuo cane da un capo all'altro, ti accorgeresti di quanto superficie c'è a disposizione, scrive il giornalista Tim Wall in un articolo per PetfoodIndustry.com
Un team di ricercatori veterinari dell'Università Davis della California ha pubblicato uno studio sulla razza mista di cani, relative a cinque categorie di peso 
