Le infezioni da lieviti nei cani sono abbastanza comuni, ma se non ti è capitato di avere un'esperienza diretta, allora potresti non identificare il problema subito. In effetti, molti proprietari di animali domestici presumono semplicemente che il cattivo odore emanato dal proprio cane sia qualcosa di normale, senza pensare che in realtà potrebbe trattarsi di una crescita eccessiva di lievito. Le infezioni da lieviti sia della pelle, che delle orecchie nei cani sono comunemente causate da un organismo chiamato Malassezia pachydermatis.
Esistono 18 specie di lieviti Malassezia che si presentano come organismi commensali (presenti in natura) sulla pelle dei mammiferi. Malassezia pachydermatis è un lievito "lipidico" che può diventare patogeno, presentandosi in quantità eccessive sul corpo dei cani. Un'infezione da lievito può verificarsi ovunque sulla pelle di un cane, anche tra le dita delle zampe, sotto le ascelle e nelle rughe e pieghe profonde della pelle. Ma la posizione più comune sono le orecchie. Il lievito ama gli ambienti umidi e caldi e prospera quando il sistema immunitario diventa squilibrato.




Non è facile riuscire a capire se il nostro cane ha la febbre. Spesso ci si accorge di questa cosa, solo quando a dircelo è il nostro veterinario di fiducia. 
I cani amano fare passeggiate e così allo stesso modo gli esseri umani. Per questo motivo tutti noi sappiamo che le uscite giornaliere all'aria aperta sono necessarie non solo consentirgli di poter fare i loro bisogni, ma anche per stimolarli fisicamente e mentalmente.
L'inverno sta entrando nel vivo e il freddo diventa sempre più pungente. Il clima invernale può essere impegnativo e per i proprietari di animali domestici, ed è per questo che diventa importante capire quando è possibile portare fuori il proprio amico a quattro zampe, e quando è meglio evitare perché troppo freddo.
Hai mai sentito parlare dell'erba di miscanto? Bene, se non ti è mai capitato di leggere nulla, allora questa è la volta buona. L'erba di miscanto è una nuova fonte di fibre, alternativa a quelle solite, nel cibo per animali domestici. Si tratta di un grande passo in avanti rispetto a tutti gli avanzi inseriti all'interno degli alimenti venduti negli ultimi 50 anni e venduti dalla grande distribuzione. In un articolo pubblicato online sul sito: PetfoodIndustry.com, vengono illustrati i benefici dell'erba di miscanto. L'articolo dice che: “Pur non essendo un nutriente essenziale per cani o gatti, di per sé la fibra presente al suo interno può fornire benefici alla loro salute gastrointestinale. Inoltre, poiché la fibra è per definizione indigesta, essa fornisce un meccanismo che abbassa la densità calorica della dieta del tuo animale domestico.
Di solito, quando incontriamo le parole “PTSD” e “cane” nella stessa frase, ci riferiamo a quei cani da terapia, addestrati per aiutare gli esseri umani
Spesso ci chiediamo se il nostro cane beve la giusta quantità di acqua. Non stando sempre in casa e magari avendo la possibilità di lasciare il nostro amico a quattro zampe in giardino, non riusciamo a quantificare l'acqua che può bere in una giornata. Questo è un errore, perché è molto importante monitorare il consumo giornaliero di acqua del tuo cane per assicurarti che ne abbia abbastanza, ma non troppo.
Molto spesso i proprietari di cani, quando non hanno tempo, tendono a somministrare ai loro amici a quattro zampe cibo in scatola. Il cibo in scatola potrebbe avere alcuni vantaggi rispetto alle classiche crocchette, e tra queste la prima cosa è la possibilità di poterlo conservare molto più a lungo.
