it en
Change your language here!
819048 714 381
71427321893

Sistema Immunitario

  • Come Proteggere il Cane e il Gatto dalla Disbiosi Intestinale

    cane e gatto che giocanoGrazie a molti studi e ricerche sulle malattie gastrointestinali non c'è più alcun dubbio che la salute intestinale è di fondamentale importanza per la salute globale, sia per noi che per i nostri amici a quattro zampe.

    I microrganismi viventi (microbiota) nel sistema digestivo dei nostri animali domestici sono costituiti da batteri, funghi, virus e protozoi e ci sono circa 100 trilioni di queste cellule microbiche. Esse hanno un’ enorme influenza sulla salute del vostro cane o gatto.

    Il giusto equilibrio della flora intestinale è necessario per regolare il sistema immunitario, la difesa contro agenti patogeni e per fornire nutrimenti all’organismo.

    Quando esiste uno squilibrio significa che non ci sono forniture sufficienti di batteri buoni oltre ad una crescita eccessiva di batteri cattivi e talvolta il lievito può portare alla disbiosi con una lunga lista di disturbi gastrointestinali e di altre malattie, spesso apparentemente non correlate.

    Continua a leggere

  • Le 7 Malattie della Pelle Più Comuni nei Cani e Gatti

    Le malattie della pelle sono molto comuni tra i nostri cani e quando essi ne sono vittime, vederli stare male e grattarsi è una sofferenza anche per noi.

    Se il nostro cane manifesta sintomi quali prurito, perdita del pelo o altri cambiamenti della pelle, allora può essere affetto da una malattia dermatologica.

    cane con pulciLe Malattie Più Comuni Sono le Seguenti:

    Scabbia: i parassiti della scabbia possono comunemente infettare la pelle dei nostri amici a quattro zampe. Si tratta di un’infezione estremamente contagiosa che talvolta può essere trasmessa anche agli esseri umani tramite un processo di zoonosi.

    Un classico segno della presenza di scabbia è lo sfregamento della punta dell’orecchio con la zampa posteriore. Si tratta infatti di un riflesso automatico del cane in risposta al costante prurito.

    Tuttavia, i trattamenti della scabbia che si trovano oggi in commercio hanno un’efficacia del 100%.

    Continua a leggere

  • La Minaccia Spesso Non Riconosciuta dei Lieviti nel Cane

    La maggior parte dei proprietari di animali domestici ha sicuramente sentito parlare dell'infezione causata dal lievito ma molti non sanno esattamente quale sia la causa.lievito incontrollato nei cani

    A volte si pensa che sia normale che il cane emani un odore sgradevole ma in realtà potrebbe avere un problema causato dalla crescita eccessiva del lievito. Il lievito è un tipo di fungo che si riproduce attraverso un processo chiamato "in erba".

    Le infezioni della pelle e delle orecchie causate dal lievito sono molto comuni nel cane e sono causate da un organismo chiamato “Malassezia pachydermatis”. Si genera l'infezione quando l'organismo del cane comincia a produrre una quantità inarrestabile di lievito.

    Quando la riproduzione del lievito va fuori controllo, gli organismi invadono e colonizzano aree del corpo e della pelle del cane al di là di quelle in cui normalmente vivono.

    Continua a leggere

  • Perchè il Cane si Lecca le Zampe e Come Agire

    Perché il vostro cane si lecca le zampe e nel caso lo faccia, come si dovrebbe agire al riguardo?

    Cane che si lecca le zampeSono tantissimi gli articoli che parlano di questa problematica, ovvero del cane che tende a leccarsi le zampe. Ormai è parecchio conosciuto il significato di questo gesto. Per chi ancora non lo sapesse, possiamo dire in generale che si tratta di una reazione allergica.

    Tuttavia, spesso può risultare una cosa anche un po’ più complessa di quella che si può pensare, ed è per questo motivo che oggi vogliamo indicarvi le soluzioni migliori da scegliere per risolvere questo problema.

    Continua a leggere

  • Importanti Controlli Sanitari Fai-da-te dei Pets

    Per chi possiede un cane o un gatto in casa i controlli sanitari sono una cosa essenziale per avere una visione completa sulla salute del vostro amico a quattro zampe. Questo perché dal momento che gli animali domestici sono membri delle nostre famiglie bisogna vigilare sulla loro salute e far si che sian felici e sani il più a lungo possibile.

    cane che si controlla la febbreE' molto importante tenere sempre sotto controllo eventuali variazioni o segni di malattia che possono verificarsi nei vostri animal anche se si effettuano regolari visite veterinarie e si da loro un'alimentazione corretta.

    Un controllo effettuato direttamente dal padrone, per cani e gatti, è il metodo giusto per riuscire ad avere una panoramica sempre completa e accurata sulla salute dei vostri amici a quattro zampe. Vi consentirà di prevenire qualsiasi tipo di malattia, riuscendo preventivamente a cogliere qualsiasi tipo di segnale che possa presagire l'insorgere di una patologia.

    Bisogna iniziare col controllare la testa del vostro animale andando a verificare se ci sono segni particolari. Per esempio gli occhi devono sempre essere chiari e privi di qualsiasi tipo di secrezione intorno. E' importante anche verificare sempre che il cristallino del vostro amico a quattro zampe sia chiaro in quanto questo è un segno evidente di possibili cataratte.

    Continua a leggere

Oggetti 31 a 35 di 35 totali

Pagina:
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
Iscriviti e ricevi uno sconto del 10%!
Vorresti ricevere uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto?
Il tuo codice è: