
I cani, come gli esseri umani, hanno cambiamenti di umore e comportamenti che a volte possono sembrarci vere situazioni depressive.
Le motivazioni per cui un cane può avere la depressione possono includere esercizio fisico insufficiente, addestramento punitivo, un problema medico di base o perdita di un membro della famiglia o di un animale a cui è stato legato1.
I consigli per aiutare un cane depresso si basano sul mantenimento costante delle routine quotidiane e dei pasti, il coinvolgimento dell’animale in attività salutari che lo distraggano e l’utilizzo di rimedi naturali secondo necessità.












Che sintomi ha il cane con la leishmaniosi? La leishmaniosi è una malattia infettiva che viene tramessa tramite dei vettori di flebotomi, insetti simili alle zanzare1.










